Il volume affronta il tema dell'emigrazione storica siciliana. L'autore dopo aver illustrato in maniera sintetica il contesto sociale ed economico siciliano dopo l'unificazione nazionale, soffermandosi su alcuni dati che attengono il settore primario e le diverse tipologie contrattuali diffuse in agricoltura (soprattutto per il contesto messinese), si sofferma in maniera più analitica sui numeri dell'emigrazione transoceanica e interregionale, per poi precedere ad un'ampia descrizione delle condizioni di vita degli emigranti a bordo dei piroscafi, all'arrivo a Ellis Island, nei tenements di Elizabethstreet, evidenziandone le difficoltà relative alla vita quotidiana e alla ricerca del lavoro. Il testo, corredato da una serie di tavole e di documenti autentici tra cui un contratto d'enfiteusi del 1862 e alcune cartoline inviate dagli emigranti, si chiude con una sezione, sotto forma di Glossario, dedicata all'approfondimento di alcune delle questioni richiamate nel volume.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it