Una vita di ricerca, di appartenenza, condivisione, sensi di colpa, gestione dei rapporti, sbagli. La vita di chi si rende conto di non essere abbastanza forte da riuscire ad andare avanti da solo, mentre il mondo gli crolla addosso. Mani è alla disperata ricerca della sua gemella scomparsa. Continua a chiedere se qualcuno l’abbia vista. Ai familiari, ai conoscenti, in città. Ma non sembra esserci nessuno disposto ad aiutarlo, anzi. Mani non è però disposto a demordere e sempre più isolato nel suo mondo scoprirà la verità agli albori del suo passato più recondito. L’analisi sull’esistenza e sulla visione univoca della realtà ed un flusso di pensieri di congiura nei suoi confronti attanaglia la mente del protagonista. L’ipocrisia, il classismo, lo smarrimento costituiranno il bagaglio di Mani nel suo viaggio esistenziale alla ricerca della sorella scomparsa. Ci sono alcuni libri che non hanno bisogno di essere elogiati, andrebbero solo letti. Ventre sepolto è poetica realistica messa nero su bianco, i personaggi sono costruiti in maniera perfetta, il protagonista ha un ruolo centrale e la narrazione porta la sua voce. Le parole dell’autrice ci trasmettono il dolore provato da Mani, con un finale che non potremo mai dimenticare.
Ventre sepolto
Libro finalista del Premio Inge Feltrinelli 2025 - categoria Libri di fiction e non fiction
«Una scrittrice che racchiude in sé due identità, che scrive per due paesi: l'Iran e l'Afghanistan» - BBC
Sull’orlo di una crisi di nervi, Mani Rafat vaga per Teheran alla disperata ricerca della sorella gemella. Non ne trova più traccia e sentimenti contrastanti gli attraversano la mente. È un giovane ingegnere dallo spiccato gusto letterario, che soffre di disturbi psichici e fa uso di stupefacenti. La moglie lo ha lasciato perché Mani non riesce a darle un figlio. Intorno a lui, per giunta, la città si muove a un ritmo disumano. A poco a poco, mentre il lettore lo insegue in questa ricerca spasmodica, il protagonista comprende che la sua inquietudine è alimentata da un dolore profondissimo: è un uomo, certo, e come tale lo riconoscono le persone in cui si imbatte, eppure dentro di sé custodisce un io femminile, cui da tempo non presta ascolto. A mano a mano che l'uomo inizia a riconoscersi meglio, la sua identità si sovrappone a quella della sorella perduta. Tra ossessioni e discriminazioni, perciò, la ricerca della gemella si intreccia all’indagine sull’animo femminile che Mani ha riscoperto in sé, con un finale imprevedibile e commovente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Recensore_onesto 15 ottobre 2024Il viaggio di Mani
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it