Ventunotrentuno - M. Cecchini,S. Chelotti - copertina
Ventunotrentuno - M. Cecchini,S. Chelotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ventunotrentuno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un micromondo, in un futuro non troppo lontano, una società vive e produce secondo le regole di O.M.N.I.A. (Organizzazione Mondiale Nuova Idea di Associazione). Non c’è spazio per errori, per falle e per allontanarsi dalla strada prefissata. Crescere lontani dalla tecnologia e dalla bulimia dei social, che hanno ammalato l’essere umano per troppi anni, è l’obiettivo. I giovani protagonisti sono i figli di questa nuova società, che si presenta con l’ambizioso progetto di costruire un mondo perfetto e puro. I bambini sono tutti dotati di un chip di controllo, inserito nelle terminazioni nervose, che monitora i loro spostamenti e i loro progressi, e individua le loro predisposizioni nei vari ambiti di cui ogni società si compone: informatici, medici, meccanici, letterari, ecc... Lorenzo e Regina sono nati e cresciuti all’interno di questa struttura sociale, che impone una separazione dei due sessi fino al raggiungimento della maggiore età, momento in cui i ragazzi e le ragazze scopriranno il match che l’algoritmo ha assegnato loro, secondo parametri di somiglianza e complementarità indiscutibili e incontrovertibili. La coppia, così generata, potrà a sua volta contribuire nella maniera più produttiva possibile al ripopolamento perfetto di uno spazio territoriale martoriato e distrutto da una pestilenza che ha travolto l’umanità, spazzandone via tutti i pilastri. Ma Lorenzo non è un ragazzo amante delle regole. Sa che qualcosa nel mondo in cui vive non torna, e grazie ai suoi compagni di stanza cercherà di togliersi il chip che lo tiene al guinzaglio per sentirsi finalmente libero. Incontrerà Regina sul suo cammino, e la scoperta, prematura secondo i canoni di O.M.N.I.A., del sesso opposto, e di elementi del passato finora ignorati e vietati dal sistema, spingerà i ragazzi a trovare soluzioni per scoprire di più di se stessi e per scappare da questa città-prigione.

Tropes e temi

Dettagli

1 febbraio 2024
392 p., Brossura
9791254677148
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail