La storia è molto interessante...un film che racconta la storia nel cuore dell europa...gli attori molto bravi....
Vergine giurata
Hana è un'orfana albanese, accolta in casa dal montanaro Gjergi che vive con la moglie ed una figlia coetanea della ragazza, Lila. In quelle regioni arcaiche si segue ancora il vecchio codice Kanun, che mortifica la figura femminile, riducendola ad una semplice comparsa: Hana è quindi costretta a compiere una scelta radicale per affermarsi e non vivere all'ombra di nessuno.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Albania; Italia; Svizzera; Francia
-
Produzione:Cecchi Gori Home Video, 2016
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:90 min
-
Lingua audio:Originale (Dolby Digital 5.1);Originale (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:dietro le quinte (making of): "In cerca del film" Making of
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
NIKOLA LJULJDJUROVIC 25 dicembre 2018
-
Esiste una società, tanto arcaica andando indietro nel tempo quanto a noi geograficamente vicina (Albania settentrionale e Kosovo), che applica ancora l’antica legge medievale del Kanun, un codice severissimo basato sull’onore che, escludendo la donna dalle scelte in società e precludendole ogni diritto, le permette di “trasformarsi” in un uomo dopo aver fatto solenne giuramento di castità. Al centro dell’opera prima di Laura Bispuri c’è la scoperta del Kanun e c’è Alba Rohrwacher (“Le meraviglie”, “Hungry Hearts”, “Il racconto dei racconti”): voluta, ricercata, assolutamente necessaria al compimento del progetto. La regista romana è voluta partire dal romanzo omonimo della scrittrice albanese Elvira Dones (Feltrinelli editore, Milano, 2007), un libro scritto in lingua italiana e che in albanese porta il nome della protagonista, Hana. Nel romanzo, come nel film, si assiste a una scelta durissima compiuta da una donna: quella di rinunciare alla propria verginità, sacrificando la femminilità di nascita per essere libera, in un mondo maschilista dove ciò che conta è unicamente prerogativa dell’uomo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it