La verità sulla menzogna. Dalle origini alla post-verità - Liliana Dell'Osso,Luciano Conti - copertina
La verità sulla menzogna. Dalle origini alla post-verità - Liliana Dell'Osso,Luciano Conti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La verità sulla menzogna. Dalle origini alla post-verità
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Spaziamo dal sociologico al filosofico ai casi di cronaca nera. Emerge una necessità primordiale a mentire»

Socrate, che pur si proclamava amico della verità, sosteneva essere più sapiente colui che mente sapendo di mentire rispetto a colui che è capace di dire soltanto il vero. Anticipava così di circa 25 secoli quanto è stato documentato mediante il brain imaging: una maggiore attività cerebrale in chi mente. A differenza della verità, unica, indifesa – la “nuda” verità –, la menzogna ha mille volti e un campo indefinito; essa pervade ogni ambito si vada a esplorare, da quelli più generali (storico, filosofico, morale) ai più specifici (artistico, socio-politico, dell’informazione, della salute, della scienza), compresi quelli della malattia mentale (psicologico, psicoanalitico, psichiatrico), ora plasmandola, ora dandole un contenuto, spesso interferendo con il suo decorso ed esito. Fake news, post-truth, concetti già contenuti in Platone e Machiavelli, hanno raggiunto un’estrema virulenza negli ultimi anni, grazie all’ormai universale diffusione dei social media che, praticamente senza controllo, stanno inquinando capillarmente la nostra vita sociale e politica.

Dettagli

Libro universitario
240 p., Brossura
9788846750044

Conosci l'autore

Foto di Liliana Dell'Osso

Liliana Dell'Osso

1972

Liliana Dell’Osso, Professore Ordinario, è Direttore dell’Unità Operativa e della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Pisa e Vicepresidente del­­la Società Italiana di Psichiatria.È autrice/coautrice di oltre 800 pubblicazioni su riviste scientifiche prevalentemente internazionali e dei saggi: L’altra Marilyn. Psichiatria e psicoanalisi di un Cold case (Le Lettere, 2016), L’abisso negli occhi. Lo sguardo femminile nel mito e nell’arte (ETS, 2016) e La verità sulla menzogna (ETS, 2017).È inserita nella Top Italian Scientists, Clinical Sciences, della Virtual Italian Academy che include gli scienziati italiani ad alto impatto, nella Top Italian Women Scientists e nel catalogo...

Foto di Luciano Conti

Luciano Conti

Luciano Conti, Professore Associato, ha svolto per oltre quarant’anni attività didattica, assistenziale e di ricerca presso la Clinica Psichiatria dell’Università di Pisa ed è attualmente collocato a riposo.Ha pubblicato su riviste scientifiche italiane e internazionali, come autore/coau­tore, oltre 200 lavori. È autore di un Compendio di Psichiatria e Igiene Mentale (SEE, 1995), del volume Salute Mentale e Società (Piccin, 1989), del volume in tre tomi Repertorio delle Scale di Valutazione in Psichiatria (SEE, 1999-2000) e di La verità sulla menzogna (ETS 2017, con Liliana Dell'Osso).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail