«Veronesi, tuti mati!». Facile da dire... bello da sapere - Italo Martinelli - copertina
«Veronesi, tuti mati!». Facile da dire... bello da sapere - Italo Martinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
«Veronesi, tuti mati!». Facile da dire... bello da sapere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,50 €
29,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


C’è un “filo rosso” che lega il volto sorridente di Cangrande della Scala al sorriso bonario del vescovo san Zeno, ma anche quello canzonatorio del buon Bertoldo a cui fa da controaltare il paonazzo Papà del Gnoco... È il “filo rosso” della pazzia/follia che però non ha niente a che fare con la malattia mentale, ma è semplicemente una letizia ben espressa dal noto motto dialettale “Veronesi tuti mati!”. Sarà l’aria frizzante che spira dal monte Baldo, saranno i calici di vino trangugiati in grandi quantità o sarà semplicemente che la città, essendo bellissima e vivibilissima, porta a essere lieti e ilari tutti quelli che vi abitano, la visitano e la vivono? Attraverso i testi letterari di Italo Martinelli, noto divulgatore storico e appassionato scrittore di romanzi storici legati alla storia di Verona, si scopriranno trame nascoste e misteriose che uniscono personaggi storici cittadini con eventi caratteristici della scena storica in riva all’Adige. Ai testi si aggiungeranno le fotografie di un veronese doc, Dino Gamba, che ha immortalato scorci inediti della città scaligera.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

C’è un “filo rosso” che lega il volto sorridente di Cangrande della Scala al sorriso bonario del vescovo san Zeno, ma anche quello canzonatorio del buon Bertoldo a cui fa da controaltare il paonazzo Papà del Gnoco... È il “filo rosso” della pazzia/follia che però non ha niente a che fare con la malattia mentale, ma è semplicemente una letizia ben espressa dal noto motto dialettale “Veronesi tuti mati!”. Sarà l’aria frizzante che spira dal monte Baldo, saranno i calici di vino trangugiati in grandi quantità o sarà semplicemente che la città, essendo bellissima e vivibilissima, porta a essere lieti e ilari tutti quelli che vi abitano, la visitano e la vivono? Attraverso i testi letterari di Italo Martinelli, noto divulgatore storico e appassionato scrittore di romanzi storici legati alla storia di Verona, si scopriranno trame nascoste e misteriose che uniscono personaggi storici cittadini con eventi caratteristici della scena storica in riva all’Adige. Ai testi si aggiungeranno le gradevolissime fotografie di un veronese doc, Dino Gamba, che con acume e sagacia ha immortalato scorci inediti della città scaligera.

Dettagli

1 novembre 2019
112 p., ill. , Brossura
9788894954524
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it