LIBRO
I versi della morte. Testo francese a fronte. Ediz. critica
13,40 €
-5%
14,10 €
+130
punti
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
I versi della morte. Testo francese a fronte. Ediz. critica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,40 €
-5%
14,10 €
13,40 €
14,10 €
-5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Al dirompente e splendido dispiegarsi della civiltà cortese si accompagna nel XII secolo un revival delle tematiche ascetiche, del comptentus mundi, dell'immaginifica e macabra cultura dell'inferno e del Purgatorio. I Vers de la mort del monaco cistercense Hélinant de Froidmont, scritti nel 1194-97, si collocano con estrema originalità nel solco di questa tradizione. Hélinant non insiste sui temi della dissoluzione del corpo o sul sadismo infernale, ma fa leva sul "personaggio" Morte e sulla sua onnipotenza, alternando toni lirici ed espressioni proverbiali, affettuosa colloquialità e ironia grottesca. La Morte diventa un sovrano assoluto, un cavaliere assetato di duelli, un furfante che bara al gioco, un cacciatore feroce, un avvocato incontentabile, un barbiere per tutte le gole - in un rutilare di immagini e metafore, in uno stile martellante, visionario, allucinato, che fanno di questo testo forse il capolavoro della poesia religiosa dell'epoca.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
In commercio dal:
6 ottobre 1998
Tipo:
Libro universitario
EAN:
9788879841245