Troppo spesso si finisce per cadere negli stereotipi e in ogni singolo settore, compreso quello della letteratura. Quando si nomina Guido Gozzano, immediatamente il cervello si attiva e trova il nesso con il Crepuscolarismo, e con la "poesia delle piccole cose". Con tutto il rispetto per la signorina Felicita.. però.. ma che tristezza ridurre un autore ad un qualcosa di classificabile e classificato. Sembra di stare al supermercato: quello è il reparto del Verismo con dentro Verga e Capuana, c'è lo sconto del 10% se li si legge in coppia. Personalmente, Gozzano è tra gli autori a cui più son legata. E questo perchè non mi son fermata alla sola "signorina Felicita ovvero la felicità", che di fatto ho apprezzato ma... ma l'anima di Gozzano, con ogni probabilità è in altre pagine. Più di preciso, nelle lettere che egli ha scritto nel 1912 dall'India. Per i malati di tisi spesso era consigliato andare in India, si credeva potesse giovare; ma Gozzano si reca in quei luoghi non solo per ragioni di salute. Egli era attratto dall'esotico: da bambino nascondeva l'atlante sulle gambe, sotto il banco, per tracciare con il dito gli itinerari che lo avrebbero condotto in terre lontane. Emerge dalle sue lettere tutta la voglia di vita che egli però si nega, perchè sa che la morte non tarderà ad arrivare. Emerge questa voglia di vita dal modo in cui descrive ogni luogo, ogni colore, ogni atmosfera, ogni odore, ogni sapore. Lo fa con delicatezza, lo fa con gli occhi di chi non vuol perdere nulla, neppure un ricordo, neppure un piccolissimo particolare. Lo consiglio davvero.
Verso la cuna del mondo. Lettere dall'India
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1984
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ROSSELLA IANNONE 06 aprile 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it