Scrive-da-Dio. Wallace ti trascina dentro, qualunque sia la storia, anche in una così strana e difficile da capire. La trama probabilmente è po' povera, ma è il libro è scritto davvero bene e ci sono parecchi spunti di riflessione, sulla vita, la società tutta arrotolata nel marketing e nella pubblicità ad ogni costo, che ci vuole far comprare e consumare come a infilare cibo a spinta in una bocca satura. La sensazione è che la storia e i personaggi passino in secondo piano rispetto alla sua fastosa RABBIA verso chi o cosa non si capisce bene, i suoi colleghi, il genere della metafiction, tutta la grande farsa del mondo che lo disturba immensamente, e lui si sfoga, e prende in giro tutti.
Verso Occidente l'Impero dirige il suo corso
Questa è la storia di sei personaggi in viaggio verso un luogo dove forse non arriveranno mai; è la storia di una poetessa ambiziosa che compone versi fatti tutti di consonanti, di un Ronald McDonald che si fa le canne, di un grande pubblicitario che spaccia rose fritte, di un gigantesco contadino che fa l'autostop in mezzo ai campi dell'Illinois e di un giovane arciere che possiede una freccia incantata. È il ritratto brillante e desolato di un'epoca in cui convivono opulenza e spossatezza, economie di scala e ossessioni solipsistiche. È una critica serrata alle insidie della cultura mediatica e dell'arte pubblicitaria, e alle degenerazioni della letteratura postmoderna. È un tour de force linguistico di cui solo il talento di David Foster Wallace poteva essere capace. È un libro visionario, impegnato, surreale, complesso ed esilarante. È un libro come non ne avete mai letti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Estremamente sorprendente. Forse tra le opere meno considerate di David Foster Wallace riesce a coinvolgere il lettore in situazioni che spesso si trascinano oltre il limite del realistico. I personaggi, nonostante siano dichiaratamente improbabili, riescono comunque a creare una forte empatia. Il libro inoltre è arricchito da commenti di Wallace sul suo stesso stile e riferimenti ironici alla sua appartenenza alla corrente post-modernista. Consiglio vivamente quest'opera a chi abbia avuto modo di leggere già qualcosa di Foster Wallace, forse per un non lettore potrebbe essere un approccio un po' rude al suo stile così particolare. Inoltre io trovo che, pur essendo molto semplici, queste edizioni della Minimum Fax siano anche esteticamente piacevoli.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows