I vestiti degli altri - Calla Henkel - copertina
I vestiti degli altri - Calla Henkel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
I vestiti degli altri
Disponibilità immediata
15,20 €
-20% 19,00 €
15,20 € 19,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

In un crescendo di tensione e colpi di scena, nel suo primo romanzo Calla Henkel esplora il tema dell'amicizia femminile, dei legami tossici, della ricerca di un'identità e di come sia difficile crescere trovando un equilibrio tra le proprie passioni e i compromessi necessari alla sopravvivenza, sullo sfondo di una Berlino vitale e quanto mai affascinante.

«Un libro trascinante»The New York Times


Nel tentativo di superare l'omicidio dell'amica del cuore, Zoe lascia New York e si trasferisce a Berlino grazie a una borsa di studio. Qui ritrova Hailey, già sua compagna alla scuola d'arte, alla quale si appoggia completamente stringendo un'amicizia intensa e poco equilibrata. La differenza tra le due ragazze, infatti, non potrebbe essere più evidente: tanto Zoe è priva di scopo e influenzabile quanto Hailey è egocentrica e sicura di sé, idolatra Andy Warhol e Britney Spears e vuole fare della propria vita un'opera d'arte. A complicare la situazione ci sono le stranezze dell'appartamento in cui vivono - rumori insoliti e voci che non si sa da dove provengano - di proprietà di una scrittrice di thriller. Hailey e Zoe si convincono che la donna le stia spiando, forse per trovare materiale per i suoi romanzi. Decidono allora di giocare al suo stesso gioco, cercando di essere loro a determinare la narrazione: organizzano party esclusivi all'insegna dell'eccesso e presto tutta la Berlino del circuito artistico e giovanile fa a gara per ottenere un invito. Le notti diventano sempre più frenetiche e fuori controllo e Zoe, che cerca se stessa anche indossando i vestiti delle amiche, inizia a chiedersi quale storia stia vivendo e come andrà a finire... In un crescendo di tensione e colpi di scena, nel suo primo romanzo Calla Henkel esplora il tema dell'amicizia femminile, dei legami tossici, della ricerca di un'identità e di come sia difficile crescere trovando un equilibrio tra le proprie passioni e i compromessi necessari alla sopravvivenza, sullo sfondo di una Berlino vitale e quanto mai affascinante.

Dettagli

1 giugno 2022
336 p., Brossura
Other people's clothes
9788823530850

Valutazioni e recensioni

  • Iacopo
    Finale a sorpresa

    La prima parte risulta un po' lenta e confusionaria, ma poi il libro ti prende e non smetteresti mai di leggerlo.

  • Giulia
    mai banale!

    dopo una prima parte un po' lenta ma necessaria ti ritrovi immersa nelle vicende delle protagoniste e ad affrontare con loro i vari colpi di scena. La scrittrice riesce a toccare diversi tasti "dolenti", quali l'elaborazione del lutto, le difficoltà adolescenziali e l'accettazione del proprio orientamento sessuale senza cadere nella banalità. Mi è piaciuto molto!

  •  Alice
    Carino

    Non male questo libro, però forse tira troppo per le lunghe. Il finale però merita

Conosci l'autore

Foto di Calla Henkel

Calla Henkel

1988

Calla Henkel è una scrittrice, drammaturga, regista e artista americana. Il suo lavoro con Max Pitegoff è stato esposto in musei e gallerie di tutto il mondo, tra cui il Whitney Museum of American Art, e in Italia ha vinto il premio Reda per la fotografia. Attualmente gestisce uno spazio artistico polifunzionale a Berlino, dove vive. I vestiti degli altri (Guanda 2022) è il suo romanzo d’esordio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail