Via da casa
Una storia vera Montefalcone Nel Sannio - Molise. Anno 1910, una giovane coppia, Augusto e Antonietta, costretta ad emigrare in Argentina. Le mete degli italiani costretti ad andare via da casa, ad inizio Novecento, erano l'Argentina, il Canada, gli Stati Uniti e in seguito l'Australia; da metà anni '60 diventarono la Germania, il Belgio e la Francia. L'emigrazione divenne l'unica alternativa alla povertà. Chi viveva di mezzadria - contratto agrario che prevedeva la prestazione di lavoro nei campi dei "padroni" di interi nuclei familiari in cambio di miseri alloggi e parte del raccolto - non avrebbe avuto nessuna possibilità di migliorare la qualità della propria vita. Il "capitale" - case, terreni e animali - era di proprietà dei "padroni", ai mezzadri era impossibile poter acquistare qualcosa. Erano vittime di soprusi e angherie. Il loro stato sociale/economico destinato a rimanere inalterato. Gli emigranti avevano voglia di riscatto, aiutare chi rimaneva a casa era per loro una vittoria; i loro successi nel mondo, hanno permesso nel tempo a quasi tutte le famiglie di acquistare terreni e case, cambiando morfologia al paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows