La via dei ghiacci. Il passaggio a Nord-Ovest a vela
Nell'estate del 1999, tra giugno e settembre, Olivier Pitras ha varcato, per la prima volta con un'imbarcazione a vela, una delle soglie più ardimentose nella storia e nell'immaginario dell'avventura: il passaggio a Nord-Ovest. Nel suo sloop, ha percorso la rotta da Vancouver a Brest in 125 giorni, scampando all'inverno per qualche attimo. Prima che il riscaldamento globale sciogliesse milioni di chilometri quadrati di ghiaccio e rendesse le rotte molto più praticabili, nessun velista era riuscito a ripercorrere la rotta che Roald Amundsen aveva segnato nel 1906, dopo che per secoli altri marinai l'avevano tentata invano. Il racconto in prima persona di Pitras, sobrio e accurato ma non per questo meno appassionante, ci trasporta nel cuore dell'Artico, accompagnandoci con il ritmo del vento e delle correnti in un viaggio ai limiti del mondo e delle capacità umane, con la poetica naturalezza che solo la navigazione a vela può donare.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it