Intensa e illuminante è la riflessione sull’esistenza del mondo e sulla stessa vita che Susanna Tamaro propone in una nuova lettura del messaggio che, da sempre, è possibile scorgere tra le righe della sua scrittura. L’autrice, dopo un’attenta analisi, rinnova l’invito a ritrovare la via per contrastare il vuoto esistenziale che circonda gli esseri umani elevando lo sguardo al cielo stellato, senza dimenticare le radici profonde che affondano nella Terra. Più alto è lo sguardo e più profondi saranno i pensieri e le riflessioni per ritrovare intatto il senso della vita che pulsa in ogni essere, una vita alla quale gli esseri umani sono invitati a guardare con positività recuperando quello che le generazioni precedenti hanno lasciato per non smarrire la via, quella che il cuore sa condurre attraverso il suo battito, misterioso, ma vivo, segno dello stesso atto di esistere. “Esistere e vivere senza smarrirsi e perdersi osservando il cielo stellato e interrogarsi sul mistero grande della stessa esistenza”: un messaggio profondo che, nella complessità del mondo contemporaneo, Susanna Tamaro aiuta a cogliere con determinante semplicità.
La via del cuore. Per ritrovare senso nella vita. Copia autografata
Soli e disperati, ma instancabilmente sorridenti. Violenti a parole, ma nei fatti disposti a combattere solo contro la cellulite. Capaci di slanci ma immobilizzati da media che ci istillano desideri impossibili e paure irrazionali. Occupati a inseguire le nostre ansie, dimentichiamo di curare le nostre anime e quando ci guardiamo attorno spesso il panorama umano del nostro tempo appare desolante. Persone trasformate in cose tra le cose, sotto un cielo ingombro di satelliti – l’orgoglio delle nostre scoperte scientifiche e tecnologiche – ma vuoto di senso. Un mondo tanto godereccio quanto incapace di vera felicità: perché non siamo più in grado di cogliere l’unicità della nostra vita come dono, come costruzione di un progetto che può migliorarci e migliorare il piccolo spicchio di mondo intorno a noi. C’è un rimedio a questo processo di sfacelo? Sì: fare silenzio, per ascoltare e osservare, per contemplare e meditare. Coltivare l’originalità dello sguardo e la meraviglia del cuore. Allenare la capacità di immaginare la bellezza, di riconoscerla e riprodurla, di condividerla.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MANUELA 12 novembre 2025La via del cuore di Susanna Tamaro
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it