Via Montenapoleone (DVD) di Carlo Vanzina - DVD
Via Montenapoleone (DVD) di Carlo Vanzina - DVD - 2
Via Montenapoleone (DVD) di Carlo Vanzina - DVD
Via Montenapoleone (DVD) di Carlo Vanzina - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Via Montenapoleone (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Passano spesso per Via Montenapoleone i personaggi di questa storia, che è storia di piccole vicende, di amare esperienze, di incontri e di abbandoni e di non poche sciocchezze. Alcune si intrecciano, altre avranno un seguito. Elena è una fotografa che lavora con successo, ma deve pagare i debiti di un padre fannullone: lei ha varie avventure, ma è insoddisfatta e alla fine si terrà volentieri il figlio che deve nascerle, sposando un amico. Margherita è una bella donna borghese, ricca ma assai annoiata: innamoratasi di un architetto, un "play-boy", come tanti, ne verrà poi lasciata e rientrata delusa nei ranghi familiari. Press'a poco della sua età è Francesca, che invece lavora con efficienza, estremamente possessiva nei confronti del figlio adolescente, timidissimo con le ragazze e avviato alla scoperta del sesso da Chiara, la socia in affari della madre, poi sconvolta dalla scoperta. Tra fotomodelle e "mannequin", professionisti e giornalisti, spicca Guido, un omosessuale riservato e sensibile, poi coraggiosamente cosciente e difensore della propria condizione, aiutato (a modo suo) da una madre comprensiva.

Dettagli

1986
DVD
8054806311282

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2020
  • Eagle Pictures
  • 103 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Renato Scarpa

Renato Scarpa

1939, Milano

Attore italiano. Viso dai lineamenti comuni, non particolarmente aitante, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni ’60 imponendosi come caratterista di buon livello. È il severo padre Corazza nel grottesco Nel nome del padre (1972) di M. Bellocchio, misterioso professor Verdegast nell’inquietante Suspiria (1977) di D. Argento, prete alla prese con la quotidianità nell’agrodolce Ad ovest di Paperino (1982) di A. Benvenuti, padre apprensivo del protagonista nel divertente Stefano Quantestorie (1993) di M. Nichetti, compito preside nel drammatico La stanza del figlio (2001) di N. Moretti, bancario con problemi gastroenterologici nella commedia culinaria partenopea Ribelli per caso (2001) di V.?Terracciano. Dagli anni ’80 alterna con successo gli impegni cinematografici a quelli televisivi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail