Viaggio americano - Fernanda Pivano - copertina
Viaggio americano - Fernanda Pivano - 2
Viaggio americano - Fernanda Pivano - copertina
Viaggio americano - Fernanda Pivano - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 85 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Viaggio americano
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Sulla strada!'» avrebbe potuto scrivere Fernanda Pivano come esergo di questo libro, riprendendo il titolo del capolavoro di Kerouac che soltanto grazie alle sue insistenze abbiamo potuto leggere in Italia fin dagli anni Sessanta, quando una certa America rappresentava il traguardo, il miraggio del nostro boom. Questa volta, però, il viaggio è diverso: porta con sé le voci e le storie dei protagonisti della vita culturale americana del Novecento: Fitzgerald, Hemingway, Cowley, la Parker, Faulkner, Algren, Ginsberg, Corso, Williams, Carver, la Jong, Pynchon, la Highsmith, McInerney e Ellis, solo per citarne alcuni. Ed è grazie alla passione dell'autrice che ci trasformiamo come d'incanto in compagni di strada e d'avventura, e siamo lì quando Ernest Hemingway studia la ''profondità azzurra'' delle Tortugas, quando Jack Kerouac si sveglia improvvisamente famoso dopo una recensione a ''Sulla strada'' apparsa sul ''New York Times'', quando Henry Miller arrossisce per una barzelletta sporca, quando Charles Bukowski racconta di favolose vincite ai cavalli, quando Patti Smith si immagina come Salomè, quando... la storia diventa leggenda.

Dettagli

24 maggio 2017
640 p., Brossura
9788845292873

Conosci l'autore

Foto di Fernanda Pivano

Fernanda Pivano

1917, Genova

Ha poco piu' di vent'anni quando viene incarcerata dai nazisti per aver tradotto Addio alle armi. Appena finita la guerra Ernest Hemingway la invita a Cortina e poi in America. Comincia così una lunga vita di passione e tensione letteraria. "Quando negli anni Cinquanta Fernanda Pivano si reca per la prima volta negli Stati Uniti è una giovane studiosa innamorata dell'America di quegli anni e desiderosa di incontrare dal vivo, sul campo, i maestri di una narrativa che in Italia si era appena cominciato a conoscere, grazie a Cesare Pavese e ad Elio Vittorini. Immediatamente scopre un mondo, di sogni, ideali, valori, che non si stancherà più di celebrare: dal pacifismo di Norman Mailer, maestro riconosciuto della narrativa americana, amato e contemporaneamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail