Viaggio d'inverno
In "Viaggio d'inverno" Attilio Bertolucci si fa cantore della propria città, Parma, della sua pianura e delle sue montagne: qui, come in un luogo privilegiato, l'esistenza in ogni sua forma è nobilitata, e memoria e presente s'incontrano fondendosi in nitidissime immagini. Con abilità quasi pittorica - frutto forse dell'insegnamento di Roberto Longhi, durante gli anni dell'università a Bologna - Bertolucci dipinge con vivida esattezza «l'ora lucente dopo il pasto il sole il vino», le «corolle vermiglie» delle rose, «l'erba cresciuta» e la «fina sabbia» delle «chiare rive». Prefazione di Giovanni Raboni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it