Il viaggio dantesco. Viaggiatori dell'Ottocento sulle orme di Dante
Alcuni autori stranieri ottocenteschi, seguendo le parole della Divina Commedia, si sono spinti in Italia sulle orme di Dante Alighieri, fornendo spunti per una nuova interpretazione dell'opera e descrivendo alcune delle località evocate nel Poema. Itinerari e città vengono ricostruiti e illustrati lungo le pagine di questi viaggiatori, proponendo spesso un raffronto diretto con i personaggi di cui parla il Poeta o rappresentati in qualche affresco o scultura. Il libro riproduce inoltre le carte geografiche d'Italia sulle quali gli autori hanno indicato i luoghi citati da Dante nella Commedia. Un capitolo iconografico è dedicato infine a disegni, incisioni e acquerelli che illustrano la zona casentinese, dove le orme di Dante sono più evidenti e numerose.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it