Sono passati un paio di anni da quando lessi il primo. Mi sono abituata allo stile della Hobb, si prende il suo tempo per la narrazione, ma senza essere troppo prolissa. Questo terzo volume mi ha dato tante emozioni, nonostante ci sia poco azione (meno rispetto al secondo titolo). L'ultima parte mi ha commosso. Leggerò sicuramente le successive trilogie. Non lasciatevi scoraggiare dall'inizio e dallo stile un po' lento. Bellissima la caratterizzazione dei personaggi.
Il viaggio dell'assassino. Trilogia dei Lungavista. Vol. 3
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
Re Sagace è morto per mano del figlio Regal. Anche Fitz è morto, o almeno così credono i suoi amici e nemici. Ma con l'aiuto dei suoi alleati e dello Spirito riemerge dalla tomba, segnato da una profonda cicatrice che gli solca il corpo e l'animo. Il regno è vicino alla rovina: Regal ha saccheggiato la capitale per poi abbandonarla, mentre il legittimo erede, il principe Veritas, è perso nella sua folle ricerca, forse destinato a morire. Solo il ritorno di Veritas, o la successione che spetta di diritto a sua moglie, potrà salvare i Sei Ducati. Ma Fitz non resterà a guardare:guidato da ricordi confusi e dolorosi, si incarica di una missione: uccidere Regal…Il terzo e conclusivo romanzo del ciclo La trilogia dei Lungavista, seguito di L'apprendista assassino e L'assassino di corte.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mars95 08 giugno 2025Un viaggio emozionante
-
Alessandra Bertaccini 05 dicembre 2017
Pagina dopo pagina, ho amato e odiato i personaggi tanto sono vividi e reali, mi sono immersa completamente nel loro mondo, al punto che la fine della saga mi ha lasciato quella orribile e meravigliosa sensazione di abbandono, tipica di quando termina un intenso viaggio letterario, sensazione che non sentivo da un bel po'. Nell'ultima avventura di FitzChevalier si tirano le somme: cosa significa davvero essere un bastardo a cui viene preclusa non solo la libertà, ma la vita stessa? Quanto è potente l'Arte e fin dove si può arrivare con essa? Dove diamine è finito Veritas? Quesiti a cui avremo la risposta, ma ovviamente il sadismo di Hobb non ci fornirà ciò che speravamo di ottenere dopo l'odissea attraversata dal povero Fitz nel libro precedente. Il terzo capitolo non è il migliore, anzi, probabilmente è il più debole e sottotono dei tre, causa una narrazione troppo diluita e i tempi morti che se fossero stati tagliati, si sarebbero risparmiate almeno 200 pagine di troppo. Nonostante l'affrettato scioglimento dei nodi narrativi delle varie sottotrame, il finale agrodolce mi ha soddisfatto abbastanza, poiché rappresenta una sorta di ritorno alle origini. In sostanza, Robin Hobb è un'autrice che mi ha rapito grazie al suo stile introspettivo e crudo al punto giusto e alle sue capacità di caratterizzare bene i personaggi, creando l'ennesimo mondo medieval-fantasy in maniera originale, senza eccedere nella violenza gratuita fin troppo ostentata dai nuovi scrittori.
-
GIULIA VALERIO 03 aprile 2009
Ho vissuto con la consapevolezza che Il Viaggio dell'Assassino sarebbe stato Il Libro, Il Capolavoro, e invece ora mi ritrovo ad assegnargli solo un misero "buono"... normalmente non sarebbe poco, ma siccome stiamo parlando di QUESTO libro, mi piange il cuore. E' una sofferenza doverlo ammettere, ma l'ultimo volume della trilogia dei Lungavista non è stato per niente all'altezza dei precedenti. La storia narrata dall'intera saga è veramente bella, originale e appassionante. Mi ha trasmesso moltissime emozioni e mi son ritrovata fin troppe volte col fiato sospeso per l'ansia di ciò che stava capitando a Fitz. Tutti i co-protagonisti e i personaggi secondari sono perfettamente caratterizzati ed è impossibile non innamorarsi di Burrich, del Matto, di Umbra, del lupo Occhi-di-notte e di tanti altri! Il problema però è che la trama di questo libro in particolare non è stata così tanto fitta di avvenimenti da giustificare un tomo di 800 e passa pagine! Senza prendere in considerazione gli ultimi capitoli (che mi son sembrati una bruttissima caduta di stile!), mentre leggevo avevo la costante sensazione che la Hobb si fosse data parecchio da fare per allungare la minestra. Che peccato, dovrò riporre le mie speranze nella nuova trilogia dell'Uomo Ambrato...
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows