Viaggio di un naturalista intorno al mondo - Charles Darwin - copertina
Viaggio di un naturalista intorno al mondo - Charles Darwin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Viaggio di un naturalista intorno al mondo
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Alla fine del 1831, un brigantino della marina militare inglese, il Beagle, salpò per una navigazione di cinque anni, con lo scopo di effettuare rilevamenti cartografici in America del Sud e nel Pacifico. Con l'equipaggio c'era un giovane studioso, Charles Darwin (1809-1882), in qualità di naturalista di bordo: il suo compito era quello di studiare gli esemplari delle diverse specie animali e vegetali autoctone presenti sulla terraferma. Darwin raccolse moltissimo materiale e analizzò i fossili presenti negli strati geologici arrivando, con l'osservazione e la logica, alla teoria dell'evoluzione. Riordinati i dati e i risultati delle sue osservazioni Darwin pubblicò nel 1839 "Viaggio di un naturalista intorno al mondo". Nel 1859 scrisse il suo capolavoro "L'origine delle specie" che, se da una parte suscitò scandalo e feroci opposizioni soprattutto negli ambienti religiosi, tra gli scienziati trovò in breve un largo sostegno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

hardcover 720 9788854010475 Ottimo (Fine).

Dettagli

720 p., ill. , Rilegato
9788854010475

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCA RAPISARDA

    Nonostante apprezzi moltissimo Darwin, ho faticato tantissimo a finire questo libro, in quanto per me è stato tremendamente noioso, forse perchè realizzato in forma di diario. Ho trovato interessante solamente il capitolo inerente alle isole Galapagos, ma per il resto non salvo nulla.

Conosci l'autore

Foto di Charles Darwin

Charles Darwin

1809, Shrewsbury (Shropshire - Gran Bretagna)

Charles Robert Darwin, naturalista inglese, quinto di sei figli, nacque in un’agiata famiglia borghese di Shrewsbury. Nell’ottobre 1825 si iscrisse all’Università di Edimburgo per studiare medicina, pensando di seguire le orme del padre. Nel periodo trascorso ad Edimburgo studiò gli invertebrati marini sotto la guida di Robert Grant, uno dei primi naturalisti convinti della realtà della trasformazione delle specie. Darwin capì ben presto di non essere adatto agli studi di medicina e quindi suo padre ritenne che la carriera ecclesiastica fosse una buona alternativa.Nel suo studio su "L’origine delle specie per selezione naturale" ("The origin of species by means of natural selection", 1859), punto d’arrivo della polemica sette-ottocentesca...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it