Dal Premio Nobel per la letteratura 1998, la storia di un viaggio nell'affascinante terra portoghese si trasforma nello spunto per una riflessione sul viaggiare come esperienza fondamentale, e sull'uomo-viaggiatore che registra dentro di sé impressioni e frammenti di esistenze, in un percorso conoscitivo e sentimentale che appare inesauribile. Una "sfida" e un "invito". È cosí che Saramago presenta al lettore le pagine di "Viaggio in Portogallo". Un invito a lasciare la propria dimora per mettersi in strada, perché viaggiare è una delle molte facce della felicità. Una sfida a costruire il proprio itinerario, a fare delle luci, delle voci e dei sapori un'esperienza interiore, un'occasione di conoscenza spirituale. Proprio per questo nonostante Saramago descriva luoghi, paesaggi, arte, storia, miti e leggende, curiosità della terra portoghese -, l'autore mette in guardia il lettore: "si rassegni a non disporre di questo libro come di una normale guida, o di una mappa da tenere sottomano, o di un catalogo generale. Presti minimo ascolto alla facilità degli itinerari comodi e frequentati e accetti di sbagliare strada e di tornare indietro, o, al contrario, perseveri fino a inventare inusuali vie d'uscita verso il mondo. Non potrà fare miglior viaggio". Il viaggio, comunque, non finisce mai. Il libro contiene 4 cartine del Portogallo e un dettagliato indice dei luoghi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it