Si direbbe un taccuino di viaggio questo bel libro di Sgarbi. Il critico percorre l'Italia da nord a sud alla ricerca e alla scoperta di piccoli capolavori di provincia. Ce lo immaginiamo mentre infila nottetempo il portone di una chiesa, accolto da un timido sacerdote, o viene ricevuto durante la chiusura da un entusiasta sovrintendente per una visita solitaria di un museo civico. E lui che guarda, scruta, analizza, solleva gli occhiali sulla fronte per ammirare a pochi centimetri il dettaglio di una pennellata, quanto gli è sufficiente per attribuire un'opera a un grande artista o ad un più modesto pittore locale. E giù a scrivere, annotare, fermare su un foglio impressioni e commenti, talvolta estasiato dalla ricchezza di spunti critici, talvolta più moderato nello slancio. Così ci appassioniamo al dibattito sul coro ligneo della Certosa di Pavia, ci addentriamo in un borgo collinare, ci soffermiamo sul panneggio di una statua, e così via in un percorso che abbraccia secoli di storia ed arte italiana. Molto suggestiva l'appendice dal titolo "Estasi liguri", che propone un itinerario da Manarola a Ventimiglia, passando per Cogorno, Nervi, Genova, Albenga, Sanremo, Bordighera e molti altri comuni. Un apparato iconografico più ricco avrebbe sicuramente aiutato nella lettura, spesso ho dovuto ricorrere ad internet per le immagini delle opere commentate.
"Non leggerete in questo libro di particolari teorie sulla tutela dell'arte, ma della consapevolezza piena dei nostri tesori che troppo spesso sono guardati con insufficiente importanza, anche nei luoghi più piccoli. Quasi ogni due chilometri, infatti, girando l'Italia, è possibile ammirare, perfino nei luoghi apparentemente più degradati, spettacoli meravigliosi. Ed è questa quantità di cose misconosciute che rappresenta il percorso dell'Italia dei desideri che è proprio, come dice il concetto, il paese che uno vorrebbe sperare ci fosse. E che c'è, se hai la pazienza di scoprirlo. E che una volta scoperto ti fa trovare qualcosa che va oltre il tuo stesso desiderio. Nell'infinità delle bellezze italiane, allora, lasciati guidare dal senso di incompletezza che ogni tuo viaggio in Italia dovrà affrontare, tali e tanto vaste sono le sue meravigliose opere. Solo il sentimento della continua bellezza potrà esserti di guida in quello che non potrai desiderare di vedere in una vita. Tanto breve il nostro tempo, tanto magnifica la nostra terra." (Vittorio Sgarbi)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it