Grande libro che ho avuto il piacere di leggere mesi fa. Ci restituisce la storia di uno dei più grandi pensatori italiani di tutti i tempi come fosse lì, il nostro vicino di casa, quello del piano di sotto. Il tutto con una semplicità di esposizione che ce lo rende vivo, reale, da rispettare per l’autorevolezza della modestia con cui cela la sua grandezza. Grazie a Marcello Veneziani per averci reso immediata una figura che, come tutte quelle non studiate a scuola, era solo solo un nome associato “ai corsi e ricorsi storici” senza capire cosa ci fosse dietro.
Vico dei miracoli
Vico dei miracoli è un libro inconsueto e avvincente, il quadro potente di un’epoca, di un pensiero originale e di un uomo grande e singolare.
«Ma chi è quel cristiano secco e bassolino col bastone appuntito che attraversa ogni mattina Spaccanapoli? Se ne va sempre solo, cammina piano, sembra un poco scartellato, come dicono qui…» L’uomo dall’aspetto dimesso che nel 1730 percorre le vie di Napoli è in realtà uno dei più fulgidi e influenti pensatori del suo tempo, forse il più importante in assoluto: Giambattista Vico. Che ha appena dato alle stampe l’edizione riveduta e ampliata del suo capolavoro: La scienza nuova. Come ci ricorda Marcello Veneziani in questo volume, Vico è una figura spesso fraintesa o dimenticata ma da riscoprire, che si pone al crocevia della cultura mediterranea e che «fonda il pensiero della storia, nutre la filosofia con la filologia, intuisce le origini favolose e poetiche dell’umanità, intreccia ragione e fantasia, tradizione e modernità». Con il piglio del cantastorie e la precisione dello storico, Veneziani ci racconta la vita tormentata di Vico. Tutto scorre come in un romanzo, ma ogni dettaglio è veritiero: la nascita e l’infanzia travagliata; il lavoro di precettore; i primi passi accademici; le vicissitudini familiari; i rapporti con la Chiesa, i reali e la nobiltà; le opere incomprese; la vecchiaia, la morte e la farsa dei funerali ripetuti; la gloria postuma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raffo 19 giugno 2025Giambattista Vico, vicino di casa
-
orsohobo 02 gennaio 2025Riscoprendo Vico
La Vita di Giambattista Vico, uno dei più sfortunati (in vita) e importanti (dopo la morte) filosofi italiani del 1700. Scoprire la sua vita attraverso la prosa ispirata di Veneziani è un piacere.
-
Veronica 29 marzo 2024E' un regalo
L'ho comprato per un regalo. E' stato molto apprezzato ed è stato anche già letto con molto entusiasmo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it