Mahfuz è uno scrittore incredibile. Attraverso le storie degli abitanti di un vicolo del Cairo sul finire della seconda guerra mondiale, emergono aspetti universali della condizione umana.
Vicolo del mortaio
"Vicolo del mortaio" è la descrizione, lievemente ironica e distaccata, della vita quotidiana che si svolge in un vicolo del Cairo, durante la seconda guerra mondiale. Mahfuz ci offre il vivido ritratto di un’umanità dolente, spesso molto misera: lo sfruttatore di mendicanti che procura mutilazioni definitive dietro compenso; il proprietario del caffè, esacerbato da un’inclinazione omosessuale e dall’assuefazione alla droga; il giovane barbiere che vuole santificare il suo amore per il Vicolo attraverso quello per una ragazza, Hamida; e poi Hamida stessa, nella cui volontà di fuga dallo squallore del suo quartiere natio è adombrata la ribellione radicale, l’impronta di un eterno e universale “esser-giovani”, in opposizione a ogni forma di immobilità. Mahfuz rappresenta tutto ciò con semplicità e insieme con esotica raffinatezza, dosando i dialoghi e i momenti di riflessione in modo da lasciare sempre un varco tra un episodio e l’altro. In ultimo, è la vita, nella sua nudità essenziale e drammatica, a imporsi a tutti come una sorta di riequilibratore deus ex machina.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:18
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
laSeri 27 dicembre 2024
-
ROBERTO 06 luglio 2024Buona lettura
Il libro è scorrevole e dipinge un angolo del Cairo dalle sue miserie alle proprie virtù in una bella prosa; i personaggi sono ben caratterizzati, ma le usanze ed i rapporti tra le persone sono di un’ altra cultura e pure di un’ altra epoca lontana dalla nostra: nei momenti salienti si fatica un poco. Il romanzo ha una struttura classica, ma non mi è affatto dispiaciuto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it