Le vie dei rifugi - Renzo Cigoi - copertina
Le vie dei rifugi - Renzo Cigoi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le vie dei rifugi
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Rilke? Pavese? No. Un poeta di Trieste, che canta la Natura, le montagne, le vecchie guide, le nuvole, i cervi, i 'notturni arcobaleni' e si chiama Renzo Cigoi. E poi se l'atmosfera ricorda un po' Pavese e un po' Rimbaud, di cui fra l'altro è estimatore, pur con le debite proporzioni, è tutto un gioco di reminiscenze e flash mentali, nascosti nei luoghi più reconditi della mente, che spuntano all'improvviso, quando il poeta esprime tutto se stesso. Ma Renzo Cigoi ha soprattutto energia poetica da regalare alla montagna in senso lato e a tutto quello che la circonda. Tutto nasce dalla natura, sembra dire Cigoi in queste poesie, riunite nell'ambito delle Vie dei rifugi, dove ci sono tante genziane, stelle, frusciar di foglie e mormorio di acque." (dalla prefazione di Dusan Jelincic)

Dettagli

8 aprile 2016
96 p.
9788898838530

Valutazioni e recensioni

  • E' il dialogo di un poeta con la montagna e con se stesso. Le sue parole evocano con assoluta precisione la sensorialità del paesaggio e dei suoi abitanti. Ma sanno anche scendere in profondità con un'indagine psicoanalitica lieve, rigorosa e dolorosa insieme. Dietro il poeta poeta ombre illustri di scrittori (Kugy, Mattioni), giuliani come lui, approvano.

  • Dopo aver letto le poesie di Cigoi si coglie l’idea da cui è nato il titolo della raccolta: il poeta “affresca” le vie che conducono il lettore all’immagine poetica. Gradualmente, attraverso una bellissima rappresentazione della natura, piena di immagini multimediali, suoni e colori, movimento, sinestesie, il poeta passa alla dolorosa esplosione delle sue riflessioni sull’umano. L’artista, che evidentemente si è nutrito molto e con misura di tantissima poesia, si esprime con immagini vivide, che deflagrano come schegge di rabbiosa forza creativa. Egli, figlio e amante della sua terra, descrive, con la luce di levante riflessa sulla pagina, una natura talvolta esausta e sprofonda nella ebbrezza lirica portando allo spaesamento il lettore. Verso dopo verso, si rimane dapprima sorpresi, poi catturati e congiunti all’intenzione dell’autore, infine commossi. Raccomando la lettura dell’opera a chiunque apprezzi la montagna, la forza creativa e la bellezza. roberto.toffanin@hotmail.it

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it