Le vie delle fiabe. L'informazione è narrazione. Dal racconto popolare alle fake news
Biancaneve era più tedesca, francese o italiana? Circe era una maga assassina? La mitica Atlantide si trovava in Sardegna, nel Mar Nero, o in Perù? Dracula è un mito razzista? La bella addormentata era Giovanna d'Arco? I sette nani erano minatori bambini? Dante era un crociato? L'orco di Pollicino era un troll? Scopria-molo insieme. Questo libro è pensato come un diario di viaggio nello specchio di Alice alla scoperta dei nostri fantasmi interiori, nel quale si finisce col prendere per le corna il diavolo della disinformazione. Dalle favole alle fake news il passo è più breve di quanto si pensi. L'informazione è narrazione. Una 'rivoluzione copernicana' nell'approccio alla nozione di verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it