Il vigile di Luigi Zampa - DVD
Il vigile di Luigi Zampa - DVD - 2
Il vigile di Luigi Zampa - DVD
Il vigile di Luigi Zampa - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
Il vigile
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo tanti anni di attesa, un giovane disoccupato riesce a coronare il proprio sogno e diventare vigile urbano. Ma il suo zelo e il rispetto del codice devono, ben presto, scontrarsi con la legge del più forte.

Dettagli

1960
DVD
8057092340035

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2013
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • 1,77:1 Wide Screen
  • speciale: Luigi Zampa: una lezione di cinema

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCO SCOLARO

    Film meraviglioso. Con un Sordi e un De Sica (nella parte del sindaco) che interpretano i loro ruoli in maniera stupenda e fanno diventare questo film una pietra miliare nella comicità italiana. Il film però fa anche riflettere sulle debolezze tipiche di chi detiene una quota di potere e crede di essere al di sopra delle leggi. Consigliatissimo. Si ride di gusto. E poi, ogni film con Albertone è un film imperdibile.

Conosci l'autore

Foto di Alberto Sordi

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Foto di Marisa Merlini

Marisa Merlini

1923, Roma

Attrice italiana. Bruna, procace, dotata di una simpatia innata, appena diciassettenne esordisce con successo nella rivista. Due anni dopo debutta sul grande schermo e in breve si impone come una delle migliori caratteriste del cinema italiano del dopoguerra. Interprete di un’enorme quantità di pellicole (soprattutto comiche, genere a lei particolarmente congeniale), non dimentica il palcoscenico e in varie occasioni si lascia tentare dalla televisione. Levatrice e madre non sposata che conquista (ma inutilmente) il cuore del maresciallo De Sica in Pane, amore e fantasia (1953) di L. Comencini, è poi una turista malinconica in Tempo di villeggiatura (1956) di A. Racioppi (ruolo con cui vince il Nastro d’argento) e un’allegra prostituta in Dramma della gelosia, tutti i particolari in cronaca...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail