Siamo in un periodo storico molto triste e drammatico, dove molti ebrei sono stati deportati in campi di concentramento. Joshua non è stato deportato, ma solo perchè ha un dono, quello di saper suonare il violino, è un artista. Questo lo porta a suonare nella Sinagoga a Berlino, ma a un duro prezzo, scegliere quale dei due figli dovrà essere deportato. Decide così di mandare Isaac, il figlio più sensibile, che crede non sopravvivrà a lungo. A distanza di anni Joshua si trova ad un concerto incontra Mathias, un violinista che è stato nel campo di concentramento insieme a Isaac e grazie a lui, saprà tante cose di suo figlio. La musica ha aiutato molte persone a stare meglio. L'autore ha fatto diverse ricerche riportandoci fatti realmente accaduti, l'orrore di quello che hanno vissuto tante persone e di come l'orchestra di Birkenau abbia dato sollievo all'anima dei deportati, di quei prigionieri che non hanno più visto una via d'uscita.
Il violinista di Birkenau
La storia vera di un violinista talentuoso che ha fatto vibrare il campo di Birkenau. Joshua Singer è cantore nella Sinagoga di Berlino. I suoi meriti artistici gli evitano la deportazione, ma a una condizione spietata: deve scegliere chi, tra i suoi due ?gli, dovrà essere deportato. Se Isaac, ipersensibile e dotato violinista, oppure Abraham, architetto con una natura più positiva del fratello. Convinto che Isaac non potrà comunque sopravvivere a lungo, Joshua lo destina alla deportazione. Molti anni dopo, un concerto commemorativo dell'olocausto lo mette in contatto con Mathias, un vecchio violinista che, a Birkenau, è stato compagno di baracca di Isaac. In una lunga conversazione questi gli narra come la musica di suo ?glio sembrasse vincere la morte stessa, e di come l'orchestra di Birkenau avesse dato la forza di sopravvivere a tanti. Un libro che racconta l'assurdità della guerra e di come l'umanità e l'estro artistico riescano a crescere anche dove sembra esserci il deserto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LiberiLeggendoBlog 20 maggio 2023Per non dimenticare.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows