La vita corre sul filo di Sydney Pollack - DVD
La vita corre sul filo di Sydney Pollack - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
La vita corre sul filo
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un laureando in psicologia lavora in un centro di assistenza psicosociale. Allarmato dalla telefonata di una donna sull'orlo del suicidio, cerca di salvarla.

Dettagli

1965
DVD
8032853374566

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2014
  • Terminal Video
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • ORIO STRIXINO

    Bellissimo ed intenso film di un'epoca (gli anni 60) purtroppo ormai lontana. Magnifica fotografia in bianco e nero (la sequenza d'apertura in esterni é semplicemente splendida) e sicura direzione degli attori da parte dell'esordiente Sidney Pollack.nBravi gli interpreti Sidney Poitier ed Anne Bancroft, impegnati in un teso duetto a distanza, ma l'uso eccessivo dei flashback, pur se necessari per inquadrare la vicenda raccontata, smorzano la tensione nello spettatore.

Conosci l'autore

Foto di Sidney Poitier

Sidney Poitier

1927, Miami, Florida

Attore e regista statunitense. Di umili origini, dall'American Negro Theater giunge a Broadway (Lysistrata, 1946). Esordiente in Uomo bianco tu vivrai (1950) di J.L. Mankiewicz, è comprimario (Il seme della violenza, 1955, di R. Brooks) e coprotagonista di carattere (Nel fango della periferia, 1957, di M. Ritt) in pellicole che affrontano il problema razziale attraverso sottili introspezioni psicologiche (La banda degli angeli, 1957, di R. Walsh) ed edificanti sviluppi narrativi (La parete di fango, 1958, di S. Kramer), tra scintille di autentico anticonformismo (Qualcosa che vale, 1957, di R. Brooks). Attore di eccellente versatilità (Porgy and Bess, 1959, di O. Preminger), è il primo nero a raggiungere lo stardom hollywoodiano e a ricevere un Oscar (I gigli del campo, 1963, di R. Nelson)...

Foto di Anne Bancroft

Anne Bancroft

1931, New York

Nome d'arte di Anna Maria Louise Italiano, attrice statunitense. Bellezza bruna di origine italiana, soprannominata «female Brando» per la sua grinta, debutta più che ventenne in televisione con lo pseudonimo di Annie Marno e giunge al successo in teatro, ottenendo due premi Tony e un Critic Award. Finalmente (ri)scoperta dal cinema, si guadagna subito un Oscar per la sua intensa interpretazione nella trasposizione di Anna dei miracoli (1962) di A. Penn. I film successivi confermano le sue notevoli doti d’interprete, ma la vera, grande, popolarità arriva con il cult Il laureato (1967) di M. Nichols, in cui è Mrs. Robinson, un’avvenente e sensuale quarantenne che seduce il debuttante D. Hoffmann e si oppone poi, inutilmente, al suo amore per la figlia. Scopertasi attrice brillante, partecipa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail