La vita: istruzioni per l'uso. Ediz. limitata - Georges Perec,Enzo Mari - copertina
La vita: istruzioni per l'uso. Ediz. limitata - Georges Perec,Enzo Mari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Letteratura: Francia
La vita: istruzioni per l'uso. Ediz. limitata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
285,00 €
-5% 300,00 €
285,00 € 300,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La vita è un puzzle da scomporre e ricomporre.

Uno dei più straordinari maestri del design italiano crea un puzzle le cui tessere sono altrettanti capitoli del capolavoro di Perec .

Il protagonista de La vita istruzioni per l’uso, il miliardario signor Bartlebooth, elabora un progetto apparentemente folle: dipingere 500 acquerelli in 500 porti diversi, inviarli a un abilissimo artigiano che li trasformi in altrettanti puzzle, ricomporli, ripristinare poi ogni acquerello originale e rispedirlo nel porto di partenza, dove sarà dissolto. Per Enzo Mari, il capolavoro di Perec, riletto oggi, «non è affatto invecchiato. È l’allegoria della nostra realtà. Non solo: la lucida follia del suo protagonista, la volontà di condizionare tutta la propria vita a un solo progetto, pare corrispondere alla mia».
Così, in questa rielaborazione del romanzo, Mari trasforma i 18 capitoli in cui si narrano le avventure del signor Bartlebooth in altrettanti libretti, con pagine sinuose, sagomate a formare le tessere di un puzzle, che è un intero mondo narrativo da ripensare e ricomporre. Il puzzle quadrangolare è ospitato in una scatola di legno, a sua volta inserita in una scatola-cofanetto più grande, che contiene una copia dell’edizione integrale del romanzo, con una nuova copertina disegnata per l’occasione, e un piccolo volume illustrato, intitolato Il puzzle istruzioni per l’uso. In esso Mari ripercorre la propria opera (a partire dal suo primo puzzle, I sedici animali, del 1958) e il suo rapporto col libro di Perec.

Scatola in cartone (50x70 cm) e contenitore in legno e plexiglass
18 volumetti-tessera + edizione speciale del romanzo + libretto dell’artista
tiratura ordinaria di 600 copie numerate e firmate dall’artista


 

Dettagli

25 novembre 2009
ill.
9788817033572

Conosci l'autore

Foto di Georges Perec

Georges Perec

1936, Parigi

Georges Perec è stato uno scrittore francese, membro dell'OuLiPo (officina di letteratura potenziale), le cui opere sono basate sull'utilizzo di limitazioni formali, letterarie o matematiche. Sociologo di formazione, è stato anche documentalista in neurofisiologia presso il Centre National de la Recherche Scientifique (il CNR francese) poi saggista, enigmista, sceneggiatore, regista. È considerato uno degli scrittori più geniali e innovativi del Novecento e la sua opera La vita istruzioni per l'uso è stata salutata da Calvino come un capolavoro.I suoi genitori, ebrei di origine polacca, vengono uccisi durante la seconda guerra mondiale, quando lui è ancora un bambino (il padre muore nel 1940 mentre la madre, tre anni più tardi, viene deportata...

Foto di Enzo Mari

Enzo Mari

1932, Novara

Designer. Formatosi in letteratura e arte all'Accademia di Brera, ha approfondito i temi della psicologia della percezione visuale. Attivo sin dai primissimi anni sessanta come pioniere del design industriale, Mari ha collaborato lungamente con Bruno Danese, dando vita a un sodalizio che ha tenuto a battesimo molti oggetti seminali per il design italiano. Legato al movimento dell'arte cinetica e poi coordinatore del Gruppo Nuova Tendenza, la cui esposizione alla Biennale di Zagabria del 1965 organizzerà. Mari collaborerà, nel corso di una carriera lunga sessant'anni, con molti industriali i cui marchi contribuirà in maniera determinante a lanciare. Vincitore di quattro Compassi d'oro, ha insegnato in diverse università e accademie. Secondo Mari, il designer deve...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore