La vita: istruzioni per l'uso. Ediz. limitata
La vita è un puzzle da scomporre e ricomporre.
Uno dei più straordinari maestri del design italiano crea un puzzle le cui tessere sono altrettanti capitoli del capolavoro di Perec .
Il protagonista de La vita istruzioni per l’uso, il miliardario signor Bartlebooth, elabora un progetto apparentemente folle: dipingere 500 acquerelli in 500 porti diversi, inviarli a un abilissimo artigiano che li trasformi in altrettanti puzzle, ricomporli, ripristinare poi ogni acquerello originale e rispedirlo nel porto di partenza, dove sarà dissolto. Per Enzo Mari, il capolavoro di Perec, riletto oggi, «non è affatto invecchiato. È l’allegoria della nostra realtà. Non solo: la lucida follia del suo protagonista, la volontà di condizionare tutta la propria vita a un solo progetto, pare corrispondere alla mia».
Così, in questa rielaborazione del romanzo, Mari trasforma i 18 capitoli in cui si narrano le avventure del signor Bartlebooth in altrettanti libretti, con pagine sinuose, sagomate a formare le tessere di un puzzle, che è un intero mondo narrativo da ripensare e ricomporre. Il puzzle quadrangolare è ospitato in una scatola di legno, a sua volta inserita in una scatola-cofanetto più grande, che contiene una copia dell’edizione integrale del romanzo, con una nuova copertina disegnata per l’occasione, e un piccolo volume illustrato, intitolato Il puzzle istruzioni per l’uso. In esso Mari ripercorre la propria opera (a partire dal suo primo puzzle, I sedici animali, del 1958) e il suo rapporto col libro di Perec.
Scatola in cartone (50x70 cm) e contenitore in legno e plexiglass
18 volumetti-tessera + edizione speciale del romanzo + libretto dell’artista
tiratura ordinaria di 600 copie numerate e firmate dall’artista
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it