Vita liquida - Zygmunt Bauman - copertina
Vita liquida - Zygmunt Bauman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
Vita liquida
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Stress, consumismo ossessivo, paura sociale e individuale, città alienanti, legami fragili e mutevoli: il mondo in cui viviamo sfoggia una fisionomia sempre più effimera e incerta. È 'liquido'. "Una società può essere definita 'liquido-moderna' se le situazioni in cui agiscono gli uomini si modificano prima che i loro modi di agire riescano a consolidarsi in abitudini e procedure. La vita liquida, come la società liquida, non è in grado di conservare la propria forma o di tenersi in rotta a lungo." Sospinta dall'orrore della scadenza la società liquida deve modernizzarsi, o soccombere. E chi la abita deve correre con tutte le proprie forze per restare nella stessa posizione.

Dettagli

20 aprile 2006
XXIII-188 p., Brossura
9788842076995

Valutazioni e recensioni

  • Ho apprezzato e gustato particolarmente questo libro, sia per lo stile straripante di immagini, sia per il contenuto capace di gettare luce sulla condizione attuale del mondo e i prevedibili esiti del suo sviluppo prossimo. Bauman riesce a coniugare insieme, felicemente, analisi razionale e passione delle idee. E' un testo ricchissimo di spunti e considerazioni degni di essere rimeditati e ripensati criticamente. Vi si parla del passaggio da un mondo segnato dalla modernità-solida a quello della modernità-liquida di oggi, in cui domina - almeno nell'Occidente ricco - il consumismo paranoico, con il suo vortice spersonalizzante di novità immediatamente trasferite nei rifiuti, e la legge globale dei mercati a cui tutto sembra soggiacere. Eppure resta come ultima spiaggia il giudizio inappellabile della coscienza etica, a cui non si può sfuggire, e sulla quale può poggiare la speranza di un riscatto umano, anche per gli ultimi del pianeta.

Conosci l'autore

Foto di Zygmunt Bauman

Zygmunt Bauman

1925, Poznan

Fuggito dalla Polonia in seguito all'invasione nazista, Zygmunt Bauman (Poznan 1925 - Leeds, Regno Unito 2017) dopo la guerra ritorna in patria e si laurea in sociologia a Varsavia. La sua dissertazione sul socialismo britannico, che per prima gli diede notorietà, nacque dalla sua permanenza alla London School of Economics. Ottimo conoscitore di Gramsci e di Simmel, dapprima marxista ortodosso, gli venne tolta la cattedra all'università in tempo di epurazioni, cioè nel 1968. Insegnò per un certo periodo all'università di Tel Aviv e poi a quella di Leeds.È il creatore del concetto di società "liquida": l'incertezza dei tempi moderni trasforma i cittadini in consumatori, smantellando ogni certezza conduce a una vita liquida...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore