Vita standard di un venditore provvisorio di collant - Aldo Busi - copertina
Vita standard di un venditore provvisorio di collant - Aldo Busi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vita standard di un venditore provvisorio di collant
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Coppia improbabile, quella formata dall'industriale Celestino Lometto da Mantova, produttore di collant, e da Angelo Barazovi, intellettuale poliglotta e laureando presso l'Università di Verona ingaggiato allo scopo di vendere i prodotti del primo all'estero. Ma ciò che era nato come necessario sodalizio lavorativo si complica quando Lometto coinvolge Barazovi nella gestione della propria famiglia e nei propri piani megalomani su di essa. Attraverso le disavventure del Barazovi Aldo Busi compone, il ritratto di una certa provincia italiana e dell'ignoranza che, accoppiata al culto per il denaro, ne costituisce spesso il tratto più rilevante.

Dettagli

2 aprile 2014
654 p., Brossura
9788817073912

Valutazioni e recensioni

  • Edizione del 2014, quindi con nuovi episodi e finale diverso dall'edizione originale del 1985. Devo dire che mi incuriosisce molto questa continua manipolazione dei testi di Busi: lui continua a modificare le sue opere, ad aggiustarle, rendendole quindi vive, mai definitive. L'aspetto che più mi ha colpito di questo romanzo è il caos iniziale che attraverso le pagine va a districarsi in una sorta di comprensione chiara di quale sia la vita di Angelo Bazarovi nella fase in cui ha affiancato Celestino Lometto nella vendita di collant. Passato, presente e futuro si intrecciano, e nonostante i capitoli richiamino ad un coerente alternarsi dei giorni della settimana, in realtà il lettore è testimone di un insieme di storie, ricordi e indizi che solo in un secondo momento riescono ad intrecciarsi in maniera ordinata. Ci sarebbe da parlare di tante cose che non mi competono, come la cinica descrizione della società piccolo-borghese italiana o l'uso particolare delle parole, ma ciò che più adoro in questo autore è il modo in cui i suoi libri sono impregnati dal tema dell'amore incorrisposto. L'amore incorrisposto è qualcosa che tutti hanno provato, ed è proprio per questo credo sia tanto difficile parlarne. È un argomento banale, patetico, universale. In Busi vi è l'accettazione dell'amore incorrisposto e tutto va ad assecondare questo tema: l'empatia che si prova verso i protagonisti è tanta, riempe il cuore.

Conosci l'autore

Foto di Aldo Busi

Aldo Busi

1948, Montichiari (BS)

L'esordio letterario risale al 1984 con Seminario sulla gioventù. Considerato uno dei maggiori scrittori italiani, è anche apprezzato traduttore letterario. Ha tradotto diversi libri tra cui Alice nel paese delle Meraviglie di Lewis Carroll e Intrigo e amore di Friedrich Schiller. Tra le sue opere: Vita standard di un venditore provvisorio di collant, Sodomie in corpo 11, Altri Abusi, Le persone normali, Vendita Galline km 2, Manuale del perfetto single, La signorina Gentilin dell'omonima cartoleria, E io, che ho le rose fiorite anche d'inverno?, Casanova di se stessi, Dritte per l'aspirante artista (televisivo), Aaa!, Bisogna avere i coglioni per prenderlo nel culo, Vacche amiche (un'autobiografia non autorizzata), La camicia di Hanta, Seminario sulla gioventù-Seminario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail