Vite che sono la tua. Il bello dei romanzi in 27 storie - Paolo Di Paolo - copertina
Vite che sono la tua. Il bello dei romanzi in 27 storie - Paolo Di Paolo - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vite che sono la tua. Il bello dei romanzi in 27 storie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,40 €
-60% 11,00 €
4,40 € 11,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Il gusto della lettura, la riscoperta dei classici, il contagio positivo. Temi che confluiscono tutti nel libro di Paolo Di Paolo: una rassegna appassionata e colta sul bello dei romanzi in 27 storie, da Tom Sawyer al giovane Holden, da Jane Eyre ai personaggi di Roth. Pagine utili anche a guidare i giovani alla scoperta dei libri più belli". - Sabina Minardi, L’Espresso

A volte, da un romanzo, riporti anche solo una frase. Un'intuizione. Una cosa che ignoravi. A volte, anche solo una visione o un gesto. Altre volte, una storia che somiglia alla tua. Da Tom Sawyer al giovane Holden, da Jane Eyre a Raskòl'nikov e ai personaggi di Roth, la magia dei grandi libri, guide strane, insolite, spiazzanti. Leggendo possiamo vivere il non ancora vissuto e il mai vivibile, dichiararci a qualcuno con un coraggio mai avuto, percepire un dolore che somiglia al nostro o solo sapere che esiste. Perché la letteratura ci racconta. La sorpresa del crescere, le sfide, la scoperta del desiderio, l'amore, le ambizioni, le illusioni - magari perdute; la voglia di andare lontano o di tornare a casa; la paura di invecchiare e tutte le paure, ma anche tutte le speranze.

Dettagli

3 ottobre 2019
214 p., Brossura
9788858139103

Valutazioni e recensioni

  •  stai.zen
    Carino

    Carino, ma non ha superato le mie aspettative.

  • Non è un romanzo, ma parla di romanzi. Per capire che in fondo siamo quello che leggiamo; perché di un libro a volte ricordiamo anche solo una frase, uno spezzone, in cui ci siamo rivisti, in cui ci siamo riconosciuti, o che semplicemente ci ha catturato. Ogni storia ci lascia un qualcosa - a ciascuno capire se positivamente o meno - ma ciò che importa è cogliere quella vibrazione, farla propria, farla risuonare. In fondo leggere serve a "fare entrare nella propria vita molte più persone di quelle che davvero riusciamo ad incontrare per strada"; c'è chi si riconosce nello sguardo di quel personaggio, o chi prova ribrezzo, ma forse è il modo migliore per ritrovare se stessi. Qui ritroviamo i libri che hanno segnato la vita di una persona (e la mia wishlist è cresciuta ulteriormente, a proposito), ma ciascuno di noi ha le proprie storie, che lo hanno formato, e che lo accompagneranno. Sempre.

  • Se non avete un'idea chiara su cosa leggere nelle prossime settimane state tranquilli: leggete questo libro e avrete una lista infinita di libri da leggere. La scrittura di Paolo di Paolo è davvero chiara ed elegante, i libri di cui parla sono a volte molto conosciuti e altre meno. Poi spesso vi sono commenti a fine capitolo dove vengono citati ulteriori libri dai quali l'autore ha ricavato ottimi spunti. Una lettura leggera e molto piacevole, che potrà aprire orizzonti anche ai lettori meno accaniti.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Di Paolo

Paolo Di Paolo

1983, Roma

Scrittore italiano. Nel 2003 entra in finale al Premio Italo Calvino per l'inedito, con i racconti "Nuovi cieli, nuove carte". Ha pubblicato libri-intervista con scrittori italiani come Antonio Debenedetti, Raffaele La Capria e Dacia Maraini. È autore di Ogni viaggio è un romanzo. Libri, partenze, arrivi (2007), Raccontami la notte in cui sono nato (2008). Ha lavorato anche per la televisione e per il teatro: "Il respiro leggero dell'Abruzzo" (2001), scritto per Franca Valeri; "L'innocenza dei postini", messo in scena al Napoli Teatro Festival Italia 2010. Nel 2011 pubblica Dove eravate tutti (Feltrinelli, vincitore del premio Mondello, Superpremio Vittorini e finalista al premio Zocca Giovani), nel 2012 nella collana di ebook "Zoom" Feltrinelli La miracolosa stranezza di essere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail