Queste piccole leggendarie biografie, lette e rilette da qualsiasi studioso dell'arte degno di questo nome, nonostante le aspre critiche riguardanti errori ed imprecisioni rimangono un punto di riferimento non solo della storia dell'arte. Il famoso aretino con aneddoti vissuti in prima persona e rievocando alla memoria una miriade di opere trasmette un'immensa passione per il suo mestiere. Si consiglia una lettura frammentaria legata all'interesse del momento.
Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri. Nell'edizione per i tipi di Lorenzo Torrentino, Firenze 1550
«Solevano gli spiriti egregii... non perdonare ad alcuna fatica... per condurre le opere loro...»
La prima delle due edizioni delle Vite - quella che qui si presenta - era comparsa a Firenze nel 1550: ed era una stesura del libro piú tesa e intensa rispetto alla successiva, edita diciotto anni dopo, dove Vasari molto aggiunge ed integra, ma anche spegne e banalizza. Per chi voglia aggiungere informazioni alle sue conoscenze e verificare ipotesi critiche non resta che ricordare, nei Saggi Einaudi, gli importanti Studi vasariani di Paola Barocchi. Per chi ricordi la magistrale ricostruzione moderna di Jacob Burckhardt della civiltà rinascimentale, sarà utile guida, anche per Vasari e la cultura moderna, il libro di Maurizio Ghelardi, La scoperta del Rinascimento.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ELENA LARDI 04 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it