Vite di confine
Sedici racconti in controluce, intensi e delicati, nati dall'incontro e dal dialogo dell'autrice con persone comuni e meno comuni che hanno segnato per sempre la sua esistenza. Incertezze e paure, irrigidimenti e crescite, maturazioni e scoperte, cambi di passo e di prospettive. Ogni "biografia" un tema: maternità, disabilità, omosessualità, immigrazione, integrazione, cultura, criminalità, fede e spiritualità, perdono e gratitudine, solitudine. Mary Poliafico traccia un sentiero luminoso orientato all’altruismo, al rispetto, alla responsabilità e a tutti quei valori che fanno scoprire il bello e il buono della vita. Francesco Alberoni è uno dei protagonisti. L’autrice mantiene una promessa fatta al professore poco prima della sua scomparsa: che i giovani lo conoscano e lo apprezzino per quello che è stato e per quello che ha scritto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it