La vittima designata di Maurizio Lucidi - DVD
La vittima designata di Maurizio Lucidi - DVD - 2
La vittima designata di Maurizio Lucidi - DVD
La vittima designata di Maurizio Lucidi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
La vittima designata
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Deciso a liberarsi della moglie, un uomo s'accorda con un misterioso nobile che, in cambio, vuole la morte di suo fratello. L'uomo, però, rinuncia all'ultimo momento quando ormai è troppo tardi, perché il nobile ha già assassinato la donna. Per scagionarsi sarà costretto a ricambiare il favore.

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8017229468520

Informazioni aggiuntive

  • Surf Video, 2007
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • 16:9 Wide Screen
  • trailers; biografie: biofilmografia di Tomas Milian; manifesto originale

Valutazioni e recensioni

  • Giorgio Ghiglione

    Insolito film con un inedito tomas Milian. Il tema è quello di delitto per delitto di alfred Hitchcock. Tutto inizia per caso, come fosse un gioco che si rivelerà drammaticamente reale per il protagonista, milian, sposato con una proprietaria d'azienda insopportabile e che non ama più. Non sarà facile convincere le autorità della propria innocenza per il protagonista. Consigliato per gli amanti dei gialli anche se in alcuni punti risulta un po' lento.

Conosci l'autore

Foto di Tomas Milian

Tomas Milian

1932, L’Avana

Nome d'arte di T. Quintin Rodriguez, attore cubano. Dopo gli studi si trasferisce a Miami dove studia inglese, pittura e teatro. In seguito raggiunge New York e segue i corsi dell’Actor’s Studio. Attivo in teatro e in televisione, è notato da J. Cocteau e G. Menotti che lo vogliono al Festival dei due mondi di Spoleto per interpretare Il poeta e la musa, per la regia di F. Zeffirelli. Rimasto in Italia, interpreta numerosi film di qualità come Il bell’Antonio (1960) di M. Bolognini e La ricotta (1963) di P.P. Pasolini. Il successo popolare è però legato al personaggio dell’ispettore Nico Giraldi, detto «Monnezza», protagonista di numerosi film di U. Lenzi e poi di B. Corbucci, al quale si è ispirato nel 2005 C.?Vanzina per Il ritorno di Monnezza, dove C.?Amendola interpreta il figlio dell’ispettore,...

Foto di Pierre Clementi

Pierre Clementi

1942, Parigi

Attore francese. Tempra di ribelle, trasgressivo e anticonformista, la figura alta e sottile, lo sguardo trapassante e il volto vagamente ieratico, è interprete tra i più emblematici del cinema francese e italiano a cavallo tra la Nouvelle vague e la stagione inaugurata dal ’68. Sempre pendolare tra Francia e Italia, viene arrestato a Roma per una questione di hashish, poi assolto e obbligato a lasciare il paese. La sua carriera inizia in sordina nei teatri «off» di Parigi e con qualche breve apparizione cinematografica. Nel 1963 viene chiamato da Visconti per interpretare una parte in Il Gattopardo, ma è nel 1967 che emerge prepotentemente con Bella di giorno di L. Buñuel, in cui interpreta il personaggio dell’amante sadico di C. Deneuve. Nel 1968 B. Bertolucci lo vuole in Partner nella parte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail