Vittorio Alfieri. Il pensiero, la tragedia - Mario Fubini - copertina
Vittorio Alfieri. Il pensiero, la tragedia - Mario Fubini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vittorio Alfieri. Il pensiero, la tragedia
Disponibilità immediata
19,20 €
19,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Sansoni (Biblioteca sansoniana critica XVI); 1953; Noisbn ; Copertina flessibile ; 20,5 x 14 cm; pp. IX-420; A cura di Fubini Mario. Seconda edizione riveduta e corretta. ; Presenta segni d'uso e del tempo (scoloriture, imperfezioni), interno senza scritte, exlibris alla prima pagina, volume brunito; Accettabile (come da foto). ; PREFAZIONE alla seconda edizione. Come annunciavo nella prefazione alla prima edizione di questo volume, mi proponevo di proseguire e compiere la storia della poesia alfieriana in un secondo, Dalla poesia alla prosa, di cui avevo già in mente le linee direttive. Le circostanze mi hanno impedito di attuare allora quel disegno, né dopo tanto tempo mi sentirei di riprenderlo. Ripubblico perciò, dopo averla riveduta e corretta, questa che doveva essere la prima parte del mio libro, ma che può stare anche a sé perché ha una sua compiutezza, sia nell'esame della personalità e del pensiero alfieriano che nella lettura delle tragedie: alle altre opere del poeta sono frequenti i riferimenti nelle pagine di questo libro, e di esse in particolare ho trattato in altri miei studi, ora raccolti in un volume Ritratto dell'Alfieri e altri studi alfieriani pubblicato dalla Nuova Italia (1951). Nel primo studio di quel volume, il più recente, è tracciata in sintesi quella storia che doveva essere svolta in questa ampia, analitica monografia: anche per questo quel volume è un complemento del presente, e in certo qual modo mi libera dall'impegno che avevo preso coi lettori di continuare questa trattazione. Il che non esclude che sull' Alfieri, e in particolare sulla Vita e sul linguaggio della sua prosa io non abbia ancora a tornare: su quegli argomenti, e sull'Alfieri in genere, basti per ora rinviare, oltreché al volume sumenzionato, a quanto ho scritto nell'introduzione e nel commento all'antologia alfieriana compresa nel vol. II dei Classici alfieriani, pubblicati sotto la direzione di Luigi Russo, nella nuova edizione riveduta (Firenze, Sansoni, 1950). Torino, marzo 1953. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Vittorio Alfieri. Il pensiero, la tragedia

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2568612440143

Conosci l'autore

Foto di Mario Fubini

Mario Fubini

(Torino 1900-77) critico italiano. Insegnò per molti anni nell’università di Milano e, da ultimo, nella Scuola normale di Pisa. Di formazione crociana, conservò sempre un saldo impianto storicistico, integrando poi il suo metodo con gli strumenti della stilistica. Fra i suoi studi: Ugo Foscolo (1931), Vittorio Alfieri. Il pensiero, la tragedia (1937), Dal Muratori al Baretti (1946), Stile, linguaggio, poesia (1948), Romanticismo italiano (1953), Critica e poesia (1956), Metrica e poesia (1962).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail