Viva! Diario fiorentino - Diana Athill - copertina
Viva! Diario fiorentino - Diana Athill - 2
Viva! Diario fiorentino - Diana Athill - 3
Viva! Diario fiorentino - Diana Athill - copertina
Viva! Diario fiorentino - Diana Athill - 2
Viva! Diario fiorentino - Diana Athill - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Viva! Diario fiorentino
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In occasione del suo centesimo compleanno Diana Athill, una vera e propria istituzione dell'editoria inglese, ci regala un doppio memoir sorprendente sui viaggi e sulle cose importanti della vita. Una vita, la sua, vissuta intensamente, ricca di soddisfazioni professionali e ricchissima di relazioni. Che cosa conta davvero alla fine? In quella strana stagione che è la vecchiaia quali sono i ricordi che rimangono e aiutano a dare un senso a tutta un'esistenza? La cronaca del viaggio a Firenze fatto in gioventù con la cugina Pen e la vita nella casa di riposo, dopo un'esistenza costellata di appaganti incontri intellettuali, si saldano in questo libro che restituisce il ritratto di una donna fuori dal comune. Una donna forte che ha vissuto assaporando ogni istante della sua lunga vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
288 p., ill. , Rilegato
9788845293573

Valutazioni e recensioni

  • virgola bil
    5 stelle meritate non fosse altro per la lunga bella vita

    Non leggo romanzi, ma questa è una lunga vita, non solo un diario fiorentino. Già un inglese che s'innamora dell'Italia mi suonava strano, loro con dei regnanti veri noi con tanti re magi anche se qui si tratta di Firenze, ma anche qui c'è il contrasto del rinascimento con la consapevolezza del fine vita "dopo gli ottanta nessuno ha il diritto di lamentarsi della morte". Diana stessa ammette di non essersi mai sentita a casa a Firenze come in tanti altri posti (è così per tutti i grandi viaggiatori). Forse la vita è veramente una vacanza (non per tutti, quelli sotto le bombe non hanno tempo per comprare petardi di fine anno anche legali). Il libro ha un formato inusuale, prendendolo in mano senti di avere in mano una vita, qualcosa di intimo, quasi sussurrato, tra silenzi, una pausa e l'altra davanti ad un caminetto aspettando che l'ultimo ceppo si consumi, come la vita. E' il libro del centenario di Diana (Athill) morta due anni dopo e chissà se le ceneri saranno finite dove veramente voleva (" ...tanto ai morti che importa è solo un affare di chi resta..." ). Come dice il titolo "Viva" (soprattutto) pur consapevole dell'inevitabile traguardo. Il libro è un invito ad apprezzare e a vivere intensamente ogni momento ... e ogni ricordo quando non è lecito pretendere di più.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it