Viva l'Italia di Massimiliano Bruno - DVD
Viva l'Italia di Massimiliano Bruno - DVD - 2
Viva l'Italia di Massimiliano Bruno - DVD
Viva l'Italia di Massimiliano Bruno - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Viva l'Italia
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


E se un giorno un politico cominciasse a dire la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità? Il politico in questione si chiama Michele Spagnolo, un nome forte, di quelli che comandano, ed ha tre figli: Riccardo, medico integerrimo e socialmente impegnato; Susanna, attrice di fiction senza alcun talento; Valerio, un buonannulla in carriera che deve tutto al padre. Michele ha sempre anteposto i suoi interessi personali a quelli della collettività ed è passato indenne attraverso i mille scandali. L'ultima cosa al mondo che dovrebbe succedere ad un uomo del genere è dire la verità... Eppure, dopo una notte trascorsa con una "promettente" soubrette televisiva, Michele viene colto da un malore, si salva, ma l'apoplessia ha colpito proprio la parte del cervello che controlla i freni inibitori ed ora il politico dice tutto ciò che gli passa per la testa...

Dettagli

2012
DVD
8032807044668

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2013
  • Eagle Pictures
  • 111 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • scene inedite in lingua originale; errori; dietro le quinte (making of); trailers

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti
    L'Italia de 'Noartri

    Pellicola che avrebbe potuto osare di più. https://www.cinemaintorno.it/viva-litalia-di-massimiliano-bruno/ _ Michele Spagnolo è un politico famoso e con quarant’anni di carriera alle spalle. Padre di tre figli, con i quali ha da sempre un rapporto travagliato [...] _ #massimilianoBruno #RaoulBova #EdoardoLeo #EdoardoFalcone #MicheleSpagnolo #MichelePlacido #ValerioAprea #01Distribution #vivaLitalia #AmbraAngiolini #StefanoFresi # AlessandroGassman #SarahFelberbaum #MaurizioMattioli #RoccoPapaleo

Conosci l'autore

Foto di Massimiliano Bruno

Massimiliano Bruno

1970, Roma

Massimiliano Bruno è nato a Roma nel 1970. Sceneggiatore, commediografo, attore e regista, lavora per il teatro, il cinema e la tv. Tra i film con la sua regia ricordiamo Nessuno mi può giudicare (Nastro d’Argento e Globo d’Oro 2011), Viva l’Italia e Gli ultimi saranno gli ultimi. È autore di famose sceneggiature come quelle di Notte prima degli esami e di Ex, candidate al David di Donatello, e di Maschi contro femmine. In tv, fra le altre cose, ha avuto ruoli da attore nelle serie Boris e L’ispettore Coliandro. Non fate come me (Rizzoli 2017) è il suo primo romanzo.

Foto di Raoul Bova

Raoul Bova

1971, Roma

Attore italiano. Fisico asciutto e modellato da ex atleta (da giovane è stato campione dei 100 metri dorso), diplomato alle scuole magistrali, deve la sua popolarità al serial televisivo La Piovra, che lo vede protagonista dei capitoli 7, 8 e 9 mandati in onda dalla Rai nel periodo compreso fra il 1995 e il 1998. Il suo fascino ombroso e virile gli apre le porte del cinema. Recita, tra l’altro, in Ninfa plebea (1996) di Lina Wertmüller, La lupa (1996) di G. Lavia e in due film di C. Fracasso, Palermo-Milano solo andata (1995) e Coppia omicida (1998). Nel 1998-99 è tuttavia ancora la televisione a rafforzare e rilanciare la sua popolarità con Ultimo e Ultimo 2, fiction nelle quali interpreta il ruolo del capitano dei Ros che arrestò Totò Riina. Al cinema – dopo I cavalieri che fecero l’impresa...

Foto di Michele Placido

Michele Placido

1946, Ascoli Satriano, Foggia

Attore e regista italiano. Interprete dal carattere intenso e viscerale, ma capace anche di toni dimessi, fa la sua prima apparizione cinematografica in Teresa la ladra (1973) di C. Di Palma, seguita da un decennio in cui recita in numerosi film (tra i principali Romanzo popolare, 1974, di M. Monicelli e Salto nel vuoto, 1980, di M. Bellocchio). La svolta della sua carriera arriva nel 1984 con il ruolo del commissario Cattani nelle quattro fortunate serie televisive di La Piovra: diventa così uno degli attori italiani più richiesti e offre due vibranti interpretazioni in Mery per sempre (1989) di M. Risi e, nel ruolo di un losco affarista, in Lamerica (1994) di G. Amelio. Nel 1990 esordisce nella regia con Pummarò, un film sui problemi di integrazione degli immigrati. La sua carriera di regista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail