Vivere la paura. Un viaggio nell'emozione più antica e potente - Elisa Veronesi,Paolo Maria Manzalini - copertina
Vivere la paura. Un viaggio nell'emozione più antica e potente - Elisa Veronesi,Paolo Maria Manzalini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Vivere la paura. Un viaggio nell'emozione più antica e potente
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Che cos’è la paura? Siamo abituati a pensare questa emozione come a un nemico da abbattere o a un blocco da superare. Ci troviamo invece di fronte a una delle emozioni primarie e fondamentali degli esseri viventi, evolutivamente la più antica. La paura ci avvisa della presenza di una minaccia e ci aiuta a reagire, spingendoci alla sopravvivenza. Anche grazie alla paura, la specie umana, che ha saputo preservarla, si è evoluta sino a qui. Possiamo quindi considerare che per noi essere umani è non solo naturale, ma persino sano, provare paura, ed è normale che i più piccoli ne sperimentino alcune piuttosto precise correlate a una specifica età. Questo volume si propone di fornire uno sguardo non impaurito alla paura, per provare a definire meglio questa dimensione emozionale (poco frequentata) che la pandemia in alcuni casi ha esasperato e portato a reazioni incontrollate e politiche. Oltre alla psicologia, anche letteratura, arte e saggezza popolare hanno individuato e cristallizzato questo sentimento: queste digressioni sulla sua narrazione ci aiuteranno a comprendere che questa emozione ha bisogno di uno spazio relazionale per essere ricollocata appieno nella sua dimensione. Infine gli autori provano a suggerire antidoti, rimedi, buone pratiche per un sano vissuto della paura, nella convinzione che una maggiore chiarezza su cosa siano e a cosa servano paura e coraggio permetterebbe una consapevolezza migliore per affrontare serenamente la complessità del mondo in cui viviamo.

Dettagli

25 luglio 2022
192 p., Brossura
9788892229129

Valutazioni e recensioni

  •  Gra
    Eccezionale

    Ho acquistato questo libro per la mia tesi in Scienze della Formazione Primaria il cui argomento riguardava la paura nei bambini da un punto di vista psicologico. È stato veramente molto utile, esaustivo, chiaro e interessante. Ne consiglio la lettura ai fini professionali ed educativi, poiché può essere utile per tutti gli educatori, insegnanti, genitori e caregiver che lavorano con i bambini e non solo. Ma lo consiglio anche per arricchire la propria conoscenza personale, d'altronde ognuno di noi ha paura di qualcosa, essendo un'emozione primordiale. Buona lettura e continua formazione!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it