L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 2010
Promo attive (1)
Indice
1
Mia madre mi chiese di accompagnarla a vendere la casa. Era arrivata quel mattino a Barranquilla dal paese lontano dove viveva la famiglia e non aveva la minima idea su come trovarmi. Domandando qui e là fra i conoscenti, le indicarono di cercarmi nella libreria Mondo o nei caffè lì accanto, dove mi recavo due volte al giorno a chiacchierare con i miei amici scrittori. Chi glielo disse l'avvertì: "Ci stia attenta perché sono dei pazzi scatenati". Arrivò a mezzogiorno in punto. Si fece strada col suo andare lieve fra i tavoli carichi di libri in mostra, mi si piantò davanti, guardandomi negli occhi col sorriso malizioso dei suoi giorni migliori, e prima che io potessi reagire, mi disse:Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' grazie a questo libro che mi sono avvicinato a Gabriel Garzia Marquez e praticamente ho finito per leggermi quasi tutti gli altri che ha scritto. ' Vivere per raccontarla ' presenta uno stile narrativo unico e inconfondibile. E' una storia in chiave biografica degli anni che vanno dall'infanzia alla vita giovane promettente artista in cerca della consacrazione. Si evincono le passioni e le emozioni di Marquez nel ripercorrere la sua esistenza, con un intensità tali da essere profondamente coinvolti.
Il secondo libro letto di Marquez dopo l' immancabile ' Cent' anni di solitudine '. Racconto biografico che ripercorre la sua infanzia e la giovinezza fino ad arrivare al giovane artista che in attesa della notorietà conduce una vita semplice e austera nei quartieri più malfamati di Bogotà. Eccezionali le qualità narrative, vivide le rappresentazioni dei ricordi. Attraverso le sue parole, per come descrive i luoghi, sembra di viverle in prima persona.
Romanzo autobiografico dove l’autore ripercorre e ci racconta un periodo cruciale della sua vita: gli anni dell’infanzia di Aracataca e dalla presenza di forti figure femminili e della sua giovinezza. Leggendolo troveremo l’eco di personaggi e vicende che hanno popolato altri suoi romanzi, come ‘ Cent’anni di solitudine ‘ o ‘ Cronaca di una morte annunciata ‘ creando un intreccio tra realtà e romanzo. A qualcuno potrà sembrare un tantino pesante, forse perché è richiesta una certa concentrazione nella lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore