Una voce contro la volontà di potenza
Sospeso tra due mondi, Francia e Germania, Heine diventa poeta e scrittore, assumendo una funzione mediatrice e al tempo stesso critica nei confronti della patria, dalla quale ha dovuto allontanarsi per le sue vere o presunte simpatia rivoluzionarie. Libero di esprimersi scopre le origini etico-culturali della Weltanschauung germanica, nata per lui con la Riforma. La grande filosofia tedesca, secondo Heine, si muove con la mentalità riformistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:8 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it