Voce del verbo amore di Andrea Manni - DVD
Voce del verbo amore di Andrea Manni - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Voce del verbo amore
Disponibilità immediata
7,60 €
7,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Sposati da dieci anni Ugo e Francesca sono due trentacinquenni che, in crisi coniugale, decidono di separarsi senza troppi drammi. I due si ritrovano così ad affrontare la vita da single, i problemi con i figli adolescenti, il lavoro, le relazioni sociali. Entrambi iniziano ad uscire con altre persone scatenando la reciproca gelosia, testimone di sentimenti non del tutto sopiti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
DVD
8010020047178

Informazioni aggiuntive

  • Medusa Home Entertainment, 2012
  • Terminal Video
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • trailers; scene inedite in lingua originale; dietro le quinte (making of)

Conosci l'autore

Foto di Stefania Rocca

Stefania Rocca

1971, Torino

Attrice italiana. Occhi azzurri, slanciata, bellezza vagamente androgina, esordisce sul grande schermo con il piccolo ruolo di Valeria nel dramma cronachistico Poliziotti (1994) di G. Base facendosi notare da pubblico e critica. Seguono interpretazioni più complesse e di maggior pregio sia in ambito cinematografico sia, soprattutto, televisivo. È la seducente esperta di informatica nel fantascientifico Nirvana (1997) di G. Salvatores, intrigante e disinibita nel massmediologico Viol@ (1998) di D. Maiorca, maliziosa Jacquanetta nella commedia musicale dagli echi shakespeariani Pene d’amor perdute (1999) di K. Branagh, intensa e passionale protagonista del drammatico Rosa e Cornelia (2000) di G. Treves, sensuale agente immobiliare che fa perdere la testa al protagonista di L’amore è eterno finché...

Foto di Giorgio Pasotti

Giorgio Pasotti

1973, Bergamo

A sei anni inizia la pratica del karate, poi del kobudo e del wushu. A 13 anni è cintura nera; nel 1987, si trasferisce in Cina per due mesi per conoscere tutti i segreti delle arti marziali. Nel 1992 riparte per la Cina e vi resta due anni. Qui è protagonista di due film: Treasure Hunt, in cui è un giovane americano che diventa un monaco del tempio di Shaolin e The drunken master. Nel 1998 appare sugli schermi cinematografici con i film italiani: I piccoli maestri, tratto dal romanzo sulla resistenza di Luigi Meneghello, ed Ecco fatto, opera prima di Gabriele Muccino, con Barbora Bobulova. Dopo le prime esperienze italiane di cinema approda in televisione, dove conduce il programma Cinematic su MTV Italia. Nel 2000 debutta in teatro, come protagonista insieme a Stefania...

Foto di Cecilia Dazzi

Cecilia Dazzi

1969, Roma

Attrice italiana. Esordisce giovanissima in La famiglia (1987) di E. Scola, mostrando da subito un carattere istintivo e senza fronzoli, per quanto tipicamente adolescenziale. Con gli anni evita i motteggi da pin-up in erba e le commedie di cassetta per rifinire personaggi più eterei e meditati, soprattutto in lavori di giovani registi. Appare tra gli altri in Tra due risvegli (1992) di A. Fago, La classe non è acqua (1996) di C. Calvi e Matrimoni (1998) di C. Comencini. Nel 2001 affianca F. Nuti, protagonista e regista di Caruso, zero in condotta, nel 2002 è la protagonista della commedia Emma sono io di F. Falaschi e nel 2004 è la star della commedia alla Pieraccioni Ogni volta che te ne vai, opera prima del regista forlivese D.?Cocchi. È anche nel cast di Wimbledon (2004) di R. Loncraine,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail