Voci dal Novecento
"Questo è il primo di alcuni volumi dedicati alle Voci dal Novecento italiano, che fanno seguito a quello Voci dall'Ottocento, uscito presso lo stesso editore e sempre a cura di Ivan Pozzoni. Guardando l'indice di questo e dei volumi che seguiranno si può constatare che non c'è alcuna pretesa di completezza. Mancano, infatti, voci importanti come quelle di Carlo Michelstaedter, di Ugo Spirito, di Guido Calogero, per non citare che alcuni, ma, appunto, non è una storia della filosofia. Si tratta di "voci", nella maggior parte dei casi di filosofi, ma anche di poeti, scrittori e scienziati, destinati a comporre non un quadro manualistico del pensiero italiano del secolo appena trascorso, bensì una "polifonia" nel senso di Ducrot. E del resto in un paese in cui il massimo poeta dell'Ottocento, Leopardi, è anche il maggior pensatore non si potrebbe ricostruire un quadro di pensiero che tenga conto dei soli "filosofi di professione"." (C. Stancati).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it