Voci del grande stile. Prose e poesie fra due secoli
I tre tasselli che compongono il volume tracciano un percorso che va dal Gadda lettore di Manzoni e sperimentatore di strepitose macchine espressive alla linea maestra della poesia moderna, che arriva poi all'esperienza della lirica padana e milanese contemporanea. Grazie al costante riferimento ai testi di scrittori e poeti paradigmatici del Novecento - fra gli altri: Saba, Ungaretti, Montale, Pavese - l'autore mette in gioco i tratti che fanno del linguaggio la qualità determinante di una letteratura di specie nuova, che intreccia i generi e ne altera i confini, scendendo così dalla torre d'avorio in cui si era confinata. Ne risulta uno sguardo originale sulla produzione del Novecento, ma anche una mappa utile ad attraversare alcuni sentieri della tradizione e a ricostruire aspetti dell'esperienza letteraria coeva ai lettori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:28 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it