Ecco come definirei questo romanzo che tratta le vicende di un uomo qualunque, narrandone la vita lavorativa e la vita privata, più che privata praticamente sentimentale/sessuale. Il personaggio di Benito, il protagonista, da tre anni vive un'astinenza sessuale che gli condiziona letteralmente tutta la vita. Tanto intelligente quanto impacciato, si ritroverà a gestire il futuro della sua azienda e l'incontro che da tanto aspettava. Un romanzo che ci trasporta in una crisi emotiva che chiunque di noi potrebbe vivere, Benito mi ha fatto provare compassione ma anche tanta irritazione dettata dai suoi comportamenti, dal vorrei ma non posso, dal vorrei ma non lo merito, dal vorrei ma rimando. Se c'è una cosa che ho imparato ancora una volta, leggendo questo libro, è che siamo sempre il risultato delle nostre scelte. Che se davvero crediamo in quello che facciamo e crediamo di meritarci qualcosa o anche qualcuno, dobbiamo dare tutto noi stessi anche superando le "paure" che crediamo di avere e le barriere che ci creiamo nella nostra testa nascondendoci dietro il "c'è tempo per fare questa cosa" e il non fare qualcosa per la paura di perdere una persona amata o più semplicemente per la paura di essere finalmente felici. "quella sfiancante stronzata che fa del tempo un nemico. Un nemico che c'è sempre, perché il tempo non si trasforma in un non-tempo. Che poi sarebbe l'auspicabile, ma non succederà perché ci ficcherebbe in un ginepraio di incomprensibile metafisica che si salvi chi può"
La voglia
Benito vive la sua vita senza entusiasmo, ma è tormentato dalla voglia: sono tre anni che non fa sesso. Per questo colleziona portachiavi, soffre l’indicibile quando vede una bella donna sulla metro e beve troppa sambuca. Ha confidato il suo dramma soltanto alla sorella, anche se tutti, al lavoro come in giro per strada, notano la sua angoscia. E la sua astinenza. Benito è un chimico e un imprenditore. Ha inventato una sostanza miracolosa che rigenera il legno, ma aspetta da mesi la conclusione dell’accordo con l’azienda che potrebbe commercializzarla e intanto fa la fame. A un certo punto la soluzione a tutti i suoi problemi, quelli lavorativi e quelli più intimi, si materializza davanti ai suoi occhi. Ha le sembianze di María, una ragazza che sta lavorando a una tesi sul legno policromo. Benito non osa incontrarla, ma si mette il profumo per mandarle le mail e conserva una cartella di messaggi non inviati dove le scrive cose come: «Ti amo perché voglio assomigliare a te». Ha paura di dirglielo, ma avrebbe molta voglia di farlo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:6 settembre 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luca Cuomo 11 gennaio 2025"A tratti comico a tratti irritante."
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it