Il volo dei cuori sospesi - Elvia Grazi - copertina
Il volo dei cuori sospesi - Elvia Grazi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Il volo dei cuori sospesi
Disponibilità immediata
16,72 €
-5% 17,60 €
16,72 € 17,60 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Due gemelle divise da una scelta. Due vite da riavvolgere. Un unico amore in grado di unirle ancora

«Un romanzo forte, diretto, un pugno allo stomaco per chi legge.»7, Corriere della Sera

C’è qualcosa di grandioso in una merla che costruisce il suo nido: la voglia prepotente di credere nella vita e lasciare che vada dove deve andare. Costi quel che costi. C’è il suono melodioso e magico della speranza

Le gemelle Ariele e Rebecca, di origine ebraica, non potrebbero essere più diverse. La prima, occhi così limpidi che ci si può vedere attraverso, è timida e schiva; la seconda, penetranti occhi verdi, è una ribelle pronta a sfidare tutto e tutti pur di non subire la vita. Ma Ariele possiede un talento che Rebecca non ha: fa sogni premonitori. Una fortuna e una condanna, perché spesso le cose che vede accadono senza che lei possa impedirlo. A nulla, infatti, servono quei sogni quando l'odio nazista si riversa sul paese in cui hanno trovato riparo. Così, la loro madre Giuditta si trova costretta a prendere una decisione cui nessuno dovrebbe essere chiamato: può salvare solo una delle figlie. E sceglie di salvare Ariele, affidandola alle cure di un'amica, e di portare con sé ad Auschwitz Rebecca, convinta che il suo carattere forte potrà salvarla. Una decisione che lascia un segno indelebile nella storia di tutta la famiglia. Negli anni a venire, Rebecca, che sopravvive all'orrore dei campi, chiude il suo cuore al mondo e decide che a nessuno sarà più permesso di calpestarlo. Al contrario, Ariele cerca di non sprecare l'occasione che le è stata offerta. Accoglie l'amore che le viene dato e se ne fa portavoce nella vita di tutti giorni. Senza mai tirarsi indietro. Anche quando Rebecca, con la quale non è più riuscita a ricostruire un rapporto, bussa alla sua porta e le chiede di occuparsi di una figlia, la sua, che non riesce nemmeno ad abbracciare, una bimba cui ha voluto dare un nome che racconta tutta una storia: Catena. Talvolta i ricordi sono come sassi che possono trascinarci a fondo, bloccando in un freddo, sincopato respiro gli ingranaggi del cuore.

Dettagli

6 settembre 2018
336 p., Rilegato
9788811602743

Conosci l'autore

Foto di Elvia Grazi

Elvia Grazi

Elvia Grazi è una scrittrice e giornalista italiana. Ha diretto diversi settimanali e ha collaborato con 37 testate nazionali, da «IO Donna» del «Corriere della Sera» a «Vanity Fair» e «Donna Moderna». Per oltre trent’anni ha pubblicato racconti e romanzi a puntate su vari settimanali. Ha esordito nella narrativa con Lasciami contare le stelle (2014), seguito da Il volo dei cuori sospesi (2018), editi entrambi da Garzanti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it