Non male ma non concordo con Barbie
Il volo del calabrone
Giugno 1941. Seconda guerra mondiale. Da tempo gli aerei inglesi vengono abbattuti sistematicamente dai caccia nemici che sembrano conoscerne in anticipo rotte e destinazioni. Ma su una piccola isola danese occupata dei tedeschi il diciottenne Harald Olufsen si imbatte nell'arma segreta che sta tenendo in scacco la RAF, una specie di radar in grado di captare i segnali degli aerei preannunciando il loro attacco.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ken 26 novembre 2024Il volo del calabrone
-
cloudy. 09 ottobre 2024Ottima lettura
Come sempre, le letture di Ken Follett non deludono mai. Forse non il suo miglior romanzo, ma lo consiglio ugualmente.
-
La seconda guerra mondiale, sfondo prediletto delle storie di politica, guerra e spionaggio di Ken Follet, è visto questa volta dalla Danimarca, da un giovane che si trova a stravolgere la sua vita per portare avanti gli ideali di libertà. Forse leggermente sottotono rispetto a altri capolavori dello stesso autore (come la cruna dell'ago o le gazze ladre), ma vale la pena.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it