La volpe. Testo inglese a fronte - D. H. Lawrence - copertina
La volpe. Testo inglese a fronte - D. H. Lawrence - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La volpe. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un’Inghilterra rurale, impoverita e demoralizzata dalla guerra; due donne - due amiche, Banford e March - che con fatica, coraggio e non poche frustrazioni cercano di ricostruire un loro spazio autosufficiente, di affetti e di relativa sicurezza, rilevando una vecchia masseria a cui dedicano cure costanti e appassionate; una volpe che più volte di notte, astuta e maligna, irrompe dal folto del bosco facendo razzia nel pollaio; e una imperscrutabile, magnetica attrazione di March verso questo animale bello, infido e vitale che sembra guardarla nel profondo, conoscerla e sfidarla. Finché una sera, astuto e sensuale come la volpe, un giovane soldato irrompe, anche lui dal folto del bosco, a turbare quel delicato equilibrio e sconvolgere quel progetto di vita, dando vita a un ambiguo triangolo in cui si scontrano, sordi e dolenti, sentimenti di potere e desiderio, ansie di sopraffazione e moti di tenerezza, solitudini e fragilità, inquietudini e gelosie; una tensione che raggiunge punte tragiche e poi si stempera malinconicamente in un finale aperto e amaro, tipicamente lawrenciano, che sa di sconfitta e di paura: del futuro, dei propri desideri, di nuovi progetti di vita. A raccontarci tutto questo è un linguaggio del corpo denso e pulsante, in cui sguardi e voci e odori attraversano le parole e la storia, intricandosi nel vento e nella notte, e nel canto ammaliante di una volpe dal pelo lucente.

Dettagli

15 giugno 2017
252 p., Brossura
The fox
9788831726757

Valutazioni e recensioni

  • f
    ff

    bello

Conosci l'autore

Foto di D. H. Lawrence

D. H. Lawrence

1885, Eastwood

Scrittore, poeta, drammaturgo e saggista inglese. Dopo aver conseguito l'abilitazione all'insegnamento, si dedica per breve tempo alla didattica per poi concentrarsi esclusivamente sulla letteratura. Dopo aver sposato una baronessa tedesca, viaggia in Germania e in Italia, e nel frattempo veongono pubblicati i suoi romanzi I trasgressori (1912) e Figli e amanti (1913). Torna in Inghilterra e dopo lo scoppio della Prima guerra mondiale soggiorna con la moglie in varie località inglesi e continua a scrivere romanzi e poesie.Dal 1919 si trasferisce con la moglie in diverse località italiane e qui pubblica altri romanzi tra cui Donne innamorate, La ragazza perduta e Mare e Sardegna.Nelle sue storie, l'autore traccia un dettagliato affresco morale e sociale della vita inglese di fine...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail