Il voltabraccia agli anelli
La specialità degli anelli ha esercitato da sempre un fascino particolare sulle persone. La trattazione di un argomento come il "voltabraccia" impone una sommaria conoscenza della differenziazione tra elementi di slancio ed elementi di forza. Vengono presi in esame gli elementi di slancio e i movimenti di forza. Pur essendo le leve corporee quasi tutte svantaggiose, le particolari attitudini e rapporti reciproci delle parti esaltano ulteriormente questo svantaggio spostando i punti di applicazione della resistenza da vincere. La difficoltà nel distinguere i due concetti è dovuta al fatto che il movimento ginnastico implica in ogni caso applicazione di forza. Questo tipo di atto motorio si esprime senza fasi acceleranti, mentre in quello di slancio si sfrutta la tendenza di una particolare forza esterna, la forza di gravità, che manifestandosi provoca la più elevata accelerazione (nelle fasi di caduta).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:18 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it