CI sono pochi esperti musicali in grado di penetrare la mastodontica opera e la sconfinata immaginazione di Wagner. Ernest Newman, giornalista e critico musicale, è sicuramente uno dei pochi, se non l'unico, che è riuscito a darne un'analisi completa, logica e coerente. Ogni opera tra quelle del periodo della maturità del Maestro, a partire dall'Olandese Volante fino al Parsifal, passando per l'immensa tetralogia del Ring, viene analizzata da un punto di vista tecnico e musicale così profondo che non si può non rimanerne affascinati. Per me (parlo da musicista) il massimo del piacere consiste nel leggere l'analisi di un'opera mentre la ascolto: l'autore riesce a condurmi nelle pieghe più nascoste analizzando ogni frase e ogni periodo musicale e confrontando continuamente l'intenzione del compositore col risultato del lavoro musicale. Da non perdere per chi ama la musica di Wagner (e non solo). Ristampa di un libro edito originariamente da Mondadori nel 1982 che ho disperatamente cercato per anni (quello che avevo non ricordo a chi lo prestai e non l'ho mai più rivisto), ma con un piccolo minus: perché non si è voluto dare a questo bellissimo volume una dignità "da libreria" pubblicandolo con una rilegatura classica e copertina rigida?... Comunque, semplicemente un capolavoro.
Wagner nights. Ediz. integrale
Ernest Newman, il maggior esperto di Richard Wagner, esamina dieci tra le opere più famose del compositore tedesco, mettendo in rilievo i temi fondamentali, i miti, le fonti letterarie dei libretti e le evoluzioni stilistiche. Salutato come la più acuta ed esaustiva analisi dell’opera wagneriana, Wagner Nights ha riscosso l’entusiasmo senza riserve di specialisti e musicofili. Newman arricchisce l’analisi di trame, testi e musiche delle opere con materiali storici e biografici che trae dal suo immenso bagaglio di conoscenze accumulate in anni di studi dedicati al compositore. L’autore prende il lettore per mano e lo accompagna in un viaggio attraverso l’universo wagneriano; e lungo la strada chiarisce, con prosa lucida e numerosi esempi, tutte le intuizioni delle partiture musicali, i principali leitmotiv e le loro interconnessioni. Questa nuova edizione italiana di Wagner Nights è la prima traduzione integrale del testo originale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows